MANTOVA – Il 20 marzo alle ore 17:30, presso la Sala delle colonne del Centro Baratta, l’Istituto mantovano di storia contemporanea inaugura la mostra didattica Gli italiani sul fronte russo (1941-1943). Storia, ricordo e mito – che rimarrà aperta fino al 28 aprile.
La campagna italiana di Russia rappresentò la partecipazione militare del Regno d’Italia fascista all’operazione Barbarossa, lanciata dalla Germania nazista contro l’Unione Sovietica nel 1941. L’impegno a prendere parte all’iniziativa tedesca fu deciso dallo stesso Benito Mussolini alcuni mesi prima dell’inizio dell’operazione, quando venne a conoscenza delle intenzioni di Adolf Hitler, ma fu confermato solo nella mattinata del 22 giugno 1941, non appena il comando italiano fu informato che le armate tedesche avevano dato inizio all’invasione.
In occasione dell’inaugurazione, dopo i saluti della Presidente Bonora, illustreranno i contenuti dell’esposizione i curatori Giorgia Giusti e Renato Zavattini.
I docenti interessati a portare i propri studenti, potranno concordare una visita guidata contattando l’Istituto alla mail ist.storia@comune.mantova.it o telefonando negli orari d’uffici 0376 352706 – Biblioteca e Archivio: 0376 352713