Erano giorni selvaggi in fondo alla pianura. Si viveva in uno stato di grazia, niente poteva distogliere quelle giovani vite dalla feroce sete di felicità. Terrorismo, stragi, Guerra fredda… tutta roba che scorreva in televisione come acqua fresca, e noi a sognare di vivere cent’anni in quella beatitudine assolata in riva al fiume.
Vidi stendardi di seta lucente sventolare sotto il sole, grandi navi solcare gli oceani e mari australi punteggiati di isole da favola. Eppure, mi trovavo sulle rive di un fiume della piccola Europa.
Nelle librerie fisiche e digitali è uscito il nuovo libro di Vittorio Bocchi IL MISTERO DELLE MILANESI IN RIVA AL PO. La colonia felice, pubblicato da MnM Print.
Vittorio Bocchi, editore e autore mantovano (1964). Ha pubblicato romanzi: Tre concerti, Strix sive ars moriendi, Mais, L’anima nera; narrativa: Altitudo, Viaggio sulla Luna – Messico, L’oca della neve, Matilda e il Capitano – ovvero il Moby Dick perduto, Matilda e il Capitano nella Linea d’ombra, Matilda e il Capitano in Una stagione all’inferno, Mississippi border; saggi di storia e biografie: L’Altro italoamericano, Il cigno degli Andreasi, Il cavalier Francesco Bisighini – Ritorno da Buenos Aires.