Concerto Sacri rimbombi di pace e di guerra dell’Ensemble Biscantores – Chiesa di San Francesco di Casalmaggiore

Prosegue sabato 6 maggio (ore 21)la seconda edizione di Venetia Picciola Festival. Splendori Musicali Barocchipresso la Chiesa di San Francesco di Casalmaggiore, con il concerto “Sacri Rimbombi di pace e di guerra”, musiche di Francesco Vignali, Benedetto Pallavicino e Claudio Monteverdi, con l’Ensemble Biscantores, direttore Luca Colombo.

Il concerto è in memoria di Enrico Cirani. Il Festival che si svolge, tra Casalmaggiore e Sabbioneta, sino al 20 maggio, è diretto da Giuseppe Romanetti e promosso da Amici del Casalmaggiore International Festival, Teatro Comunale di Casalmaggiore, Fondazione Cariplo, Comune di Casalmaggiore e Comune di Sabbioneta.

Nel 1646 Francesco Vignali (Rivarolo Mantovano 1609-1659), allora Maestro di Cappella nella terra di Casalmaggiore, dà alle stampe una singolare raccolta di mottetti, da due a otto voci con basso continuo, i Sacri Rimbombi di Pace e di Guerra, dedicandola ai Decurioni della città. Costruita sul principio d’alternanza tra composizioni mariane “di pace” e altre di tema bellico in genere “concitato”, seguendo l’esempio del Monteverdi, la raccolta si presenta come una riproposizione teatrale, in chiave sacra, dei Madrigali Guerrieri e Amorosi del compositore cremonese, pubblicati nel 1638. Accanto ai Mottetti verranno proposte opere di compositori con cui il rivarolese ebbe a che fare: Maurizio Cazzati, Benedetto Pallavicino e lo stesso Claudio Monteverdi.

Nella sezione Intorno al Festival si svolgerà alle ore 17, presso il Palazzo Abbaziale, la conferenza-concerto, a cura di Stefano Ghirlandi, Pietro Magnani, Riccardo Ronda, Vittorio Rizzi, “Le contrarie passioni. Torquato Tasso, Claudio Monteverdi e Francesco Vignali” con Guido Sanfilippo, Stefano Ghirlandi e Riccardo Ronda e gli interventi musicali di Carolina Intrieri (soprano), Elena Carzaniga (alto), Roberto Rilievi (tenore), Luca Colombo (direzione e organo).

Per consultare la programmazione del Casalmaggiore International Festival: www.casalmaggiorefestival.com

Informazioniwww.venetiapicciola.comwww.teatrocasalmaggiore.itwww.casalmaggiorefestival.comteatro@comune.casalmaggiore.cr.itfestival@casalmaggiorefestival.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.