MantovArt Youth Day: un sorso d’arte con i giovani in centro storico. Il programma di sabato 13 maggio

Da un lavoro di rete e sinergia tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili, le scuole e il mondo dell’associazionismo giovanile, è nata “MantovArt Youth Day”, una giornata di cultura a 360° in cui i giovani si riappropriano della città, ne diventano i protagonisti.

Durante l’intera giornata di sabato 13 maggio (dalle 10 alle 13 e a seguire dalle 14.30 alle 18), le vie del centro si animeranno con progettualità, laboratori, performance dei giovani proposti dalle scuole, dal mondo dell’università e dalle associazioni giovanili del territorio.

In particolare, le zone del centro storico che accoglieranno le esibizioni sono le seguenti:

  • Piazza Mantegna
  • Piazza Marconi
  • Piazza Erbe
  • Loggia del Grano

che ospiteranno le varie performance e i laboratori

  • Via Goito

che ospiterà gli stand nei quali le associazioni giovanili si presenteranno

Sono state coinvolte tantissime realtà che, con interesse ed entusiasmo, hanno aderito a questa iniziativa e nello specifico:

  • Liceo Classico e Linguistico “Virgilio”
  • Liceo Scientifico “Belfiore”
  • Liceo Artistico “Giulio Romano”
  • Istituto “Redentore”
  • Liceo Coreutico e Liceo Musicale “Isabella D’Este”
  • V-blog dell’Itis “Fermi”
  • UniBs
  • Avis
  • Eutopia
  • Strade per Quoz
  • Rap Pirata
  • Arci Tom
  • Fridays For Future
  • Bag Magazine
  • Oltre la Siepe
  • Teatro Magro

Quanto alle performance, si assisterà a differenti espressioni di arte in ogni sua forma frutto di idee, talenti e progettualità dei ragazzi come una lezione di teatro aperta al pubblico del Progetto LAIVin, spettacoli di danza e musica, canto, laboratori artistici e un laboratorio musicale con materiali di riciclo. E ancora esibizioni di tessuti aerei, acrobatica e giocoleria, una performance di writing, una mostra fotografica sul cambiamento climatico e infine un convegno Luigi Ceriani, psicologo e psicoterapeuta, sulla scelta del futuro dei giovani promosso dall’UniBs.

L’obiettivo è quello per i ragazzi di conoscere le scuole e le realtà associative che il territorio offre e al contempo di farsi conoscere in un contesto informale e coinvolgente.

In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà ugualmente anche se con soluzioni non ottimali rispetto al programma originale. Le esibizioni verranno, eventualmente, condensate in tre location:

  • Loggia del grano
  • Piazza Mantegna (con l’intenzione di sfruttare il pronao della Basilica di Sant’Andrea come potenziale “palco”)
  • Via Goito con gli stand delle associazioni

Info e programma: www.comune.mantova.itgiovani@comune.mantova.it – +39 331 665 6076.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.