Per il compleanno di Reggiolo la festa è con Street food time. Il 12, 13 e 14 maggio, in piazza Martiri, il weekend sarà accompagnato da tante specialità alimentari da gustare, tempo permettendo, all’aria aperta e numerosi appuntamenti tra cultura e spettacolo.
Tutto per ricordare il giorno in cui Beatrice di Canossa, madre della Grancontessa Matilde, acquistò Reggiolo con la sua torre, la chiesa di San Venerio e diversi terreni. Era il 14 maggio 1044, una data simbolica che oggi non è solo un’occasione per ricordare le origini del paese, ma anche di festa.
L’appuntamento con i gourmet comincia venerdì 12 dalle ore 18 e non dimentica l’intrattenimento musicale. Alle ore 21, infatti, entreranno in scena i “Spingi Gozales”. Gli eventi proseguiranno sabato e, tra una golosità e l’altra, alle ore 20.30 la musica penserà anche all’integrazione con “La mia banda suona il rock” e gli “Ologramma”, gruppo corale e strumentale composto da circa 50 elementi con la direzione di Roberta Frison e i testi a cura di Carlo Stanzani.
Il gruppo è composto sia ragazzi che presentano disabilità più o meno gravi, sia ragazzi che semplicemente amano fare musica insieme.
Ne fanno parte integrante volontari, musicisti e musicoterapeuti. Il gruppo si è esibito sul palcoscenico di grandi eventi: ben nove edizioni del Festival della filosofia di Modena, il Pavarotti & Friends, l’udienza di Papa Francesco e a Imola durante il concerto di Vasco Rossi. Seguiranno “Senza Ali-B” con un tributo a Vasco Rossi.
Domenica per tutta la giornata non mancheranno le occasioni di divertimento tra musica, shopping e buona tavola. Per l’occasione alle ore 16.00, nella Sala dei Miti di Palazzo Sartoretti, lo spettacolo “L’Europa s’è desta”, viaggio rivoluzionario tra storia e arte con i Volkslieder di L.V. Beethoven, dal Palazzo Sartoretti passando per il centro storico di Reggiolo. Performance corale sul testo di Matteo Bacchini, con Fabrizio Croci (attore), Maurizio Cadossi (violino), Coro Adorno di Reggio Emilia, Corpo Filarmonico Giovanni Rinaldi, Coro di voci bianche della scuola media “A. Balletti” di Quattro Castella, Coro del conservatorio “Peri-Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti e le guide turistiche di Reggiolo Attiva. Biglietto singolo: intero 10 euro, under 25 e disabili 5 euro.
In contemporanea allo spettacolo nel suggestivo salone di Palazzo Sartoretti si terrà un giro turistico di Reggiolo con la guida di ciceroni accompagnati dalla banda del paese e le marce militari di Beethoven.
La mostra “Poesia” con le opere di Nani Tedeschi sarà aperta dalle ore 15,00 alle ore 18,30. La visita guidata al Palazzo e alla mostra sono su prenotazione.