Doppio appuntamento col festival Crossroads al Teatro Asioli di Correggio: Indaco Trio della cantante Silvia Donati e la band Anokhi del batterista e percussionista Cristiano Calcagnile

La musica raddoppia per l’appuntamento col festival Crossroads al Teatro Asioli di Correggio (RE) di mercoledì 24 maggio. Con inizio alle ore 21, si succederanno due set concertistici: il primo con l’omaggio a Billie Holiday e Nina Simone dell’Indaco Trio della cantante Silvia Donati (con Francesca Bertazzo Hart alla chitarra e Camilla Missio al contrabbasso); il secondo con la band Anokhi del batterista e percussionista Cristiano Calcagnile (con Giorgio Pacorig al pianoforte e Gabriele Evangelista al contrabbasso).

Crossroads 2023 è organizzato da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni. Il festival vanta il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna e di SIAE. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Correggio nell’ambito di Correggio Jazz. Biglietti: prezzo unico euro 15 (posto numerato).

La carriera della cantante bolognese Silvia Donati è stata segnata da un’intensa passione per la musica ‘nera’. Le sue prime esperienze avvengono infatti con gruppi funky e rhythm & blues, finché gli studi con Barry Harris, Art Taylor, Rachel Gould e Horace Parlan le fanno imboccare la strada del jazz. Da allora sono state numerose le sue collaborazioni con importanti jazzisti italiani: soprattutto Marcello Tonolo ma anche Sandro Gibellini, Pietro Tonolo, Renato Chicco, Ares Tavolazzi, Danilo Rea, Nicola Stilo, Carlo Atti, Fabrizio Bosso. Alla sua passione per la musica afroamericana si è poi affiancata quella per la musica brasiliana. Nel corso degli anni ha dato vita a diversi gruppi (Siluet, Arcoiris, StandHard 3io). La Donati è protagonista anche del progetto “Encresciadum”, il primo caso di jazz cantato in ladino, a dimostrazione dell’incredibile versatilità linguistica della vocalist emiliana.

In “D’amore e d’orgoglio”, la Donati si confronta con due personalità forti del canto afroamericano: la più strettamente jazzistica Billie Holiday e Nina Simone, attiva anche in altri generi black, dal blues al gospel. Cantanti che, appunto, hanno fortemente rimarcato l’orgoglio di essere donna e afroamericana in un paese e in un’epoca in cui i più ovvi diritti civili non si potevano ancora dare per scontati. Il trio ripercorre i momenti più significativi della carriera delle due artiste, con suono scarno e avvolgente.

Cristiano Calcagnile, nato a Milano nel 1970, dopo aver studiato percussioni in ambito classico, allarga i suoi orizzonti dedicandosi anche alla batteria jazz. Sviluppa così un linguaggio percussivo personale e capace di esprimersi su molteplici dimensioni. Dalle prime esibizioni con l’Orchestra della Scuola Civica di Milano passa al Milan Percussion Ensemble, collaborando poi con la cantautrice rock Cristina Donà (dal 1998 al 2007) e Stefano Bollani (nei Visionari, dal 2004). Nel 2005 si aggrega al Collettivo Bassesfere, mentre negli anni seguenti avvia le collaborazioni con Monica Demuru, Cristina Zavalloni, Gianluca Petrella, il gruppo “Uomini in Frac” (Peppe Servillo, Giovanni Lindo Ferretti, Furio Di Castri, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Javier Girotto…). Sul fronte internazionale ha suonato e inciso con Anthony Braxton, William Parker, Ernst Reijseger, Butch Morris, il Rova Saxophone Quartet… Per Calcagnile, Anokhi è un nuovo punto di vista sul piano trio, dopo la lunga esperienza con il trio Chant.

Informazioni

Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656,

e-mail: info@jazznetwork.it, website: www.crossroads-it.org – www.erjn.it – www.jazznetwork.it

Indirizzi e Prevendite:

Teatro Asioli, Corso Cavour 9.

Biglietteria nelle date di concerto ore 18-19 e dalle 20, tel. 0522 637813.

Informazioni, prevendita/prenotazione: Biglietteria Teatro Asioli dal lunedì al venerdì (giovedì chiuso) ore 18-19, sabato ore 10:30-12:30, tel. 0522 637813, info@teatroasioli.itwww.correggiojazz.itwww.teatroasioli.it.

Prevendita on-line: www.vivaticket.comwww.crossroads-it.org.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.