Limidi di Soliera, 15 maggio 2023 – I Flexus annunciano alcune delle prime date del loro tour estivo:
- 19 maggio ore 21:30 Flexus cantano Gaber – Trasparenze Festival, Modena
- 25 maggio ore 21:30 La Buona Novella Unplugged – Palio di Camerino (MC)
- 9 giugno ore 21:00 Flexus cantano Gaber – Buttrio (UD)
- 10 giugno ore 21:00 Flexus in concerto – Festival La giusta distanza, Quero Vas (BL)
- 17 giugno ore 21:00 Flexus cantano Gaber – Camugnano (BO) Sala del Parco – Piazza Kennedy
Il calendario è in continuo aggiornamento e può essere seguito sui canali social della band
Facebook: www.facebook.com/flexusband
Instagram: www.instagram.com/flexusband
e sul sito www.flexus.it
Flexus cantano Gaber. Lo storico concerto dedicato al Signor G al “Trasparenze festival” di Modena
Nell’ambito dell’undicesima edizione del Trasparenze festival, curato dal Teatro dei Venti in diversi luoghi del Modenese, i Flexus propongono il concerto FLEXUS CANTANO GABER. L’appuntamento è venerdì 19 maggio alle 21:30 nel Parco di San Giovanni Bosco a Modena (via S. Giovanni Bosco, 150; ingresso gratuito) per ripercorrere la carriera del Signor G. dai primi successi degli anni ’60 (“Ciao ti dirò”, “Barbera e champagne”, “Torpedo blu”, “La ballata del Cerutti“), attraverso 30 anni di teatro-canzone (“La libertà”, “Far finta di essere sani”, “Le elezioni”, “Chiedo scusa se parlo di Maria”), fino ai capolavori degli ultimi album (“Destra sinistra”, “Io non mi sento italiano”, “Non insegnate ai bambini”). In caso di maltempo, l’evento si terrà al chiuso.
I Flexus sono considerati la band italiana che da più anni porta in scena spettacoli dedicati a Giorgio Gaber. Il loro ormai storico concerto ha infatti debuttato nel 2004 e vanta centinaia di repliche in teatri, club, festival, piazze, rassegne di teatro ragazzi e addirittura in istituti penitenziari.
A Giorgio Gaber, i Flexus hanno anche dedicato l’album “Il conformista“, così recensito da Andrea Scanzi: «Questo disco ha il dono dell’onestà e dell’originalità, mi pare uno degli omaggi più ispirati e garbati. Lo conferma “L’elastico”: la perla del disco». (Andrea Scanzi – La Stampa 23/06/10).
FLEXUS CANTANO GABER, nel ventennale della scomparsa del signor G., replicherà a Buttrio (UD) il 9 giugno, a Camugnano (BO) il 17 giugno e in tante altre date in via di definizione.
La buona novella unplugged alla Corsa alla Spada e Palio di Camerino. I Flexus rileggono integralmente il concept album considerato da Fabrizio De André uno dei suoi migliori lavori
Il 25 maggio alle 21:30, i Flexus porteranno LA BUONA NOVELLA UNPLUGGED al Sottocorte Village (via Madonna delle Carceri, 18) di Camerino (MC).
Dopo il debutto nella rotonda di San Lorenzo a Mantova nel 2021, questa rilettura appassionata e infedele de La buona novella di Fabrizio De André ha spesso fatto registrare un entusiastico tutto esaurito e sarà oggetto del prossimo lavoro discografico della band. Le canzoni sono accompagnate da spiegazioni ed approfondimenti che aiutano a capire a fondo questo capolavoro senza tempo ispirato ai vangeli apocrifi.
Non mancheranno come bis finale alcuni dei successi più popolari di Faber.
Lo spettacolo dei Flexus si terrà nell’ambito degli eventi legati alla Corsa alla Spada, una delle rievocazioni storiche più suggestive in uno dei borghi più belli d’Italia (ingresso gratuito).
Le canzoni dei Flexus al festival “La giusta distanza” a Quero
Il festival La giusta distanza sarà poi l’occasione per la band emiliana di presentare i propri brani, in particolare quelli dell’ultimo album di inediti “Le orchestre non suonano più“. Storie di vita quotidiana che toccano sovente il tema del coraggio.
Il coraggio perso da chi si sente troppo vecchio e vede che “La casa va a fuoco”, ma soprattutto il coraggio trovato da chi invece si rialza quando “È tutta colpa dell’amore”. Il coraggio necessario per partire spendendo le ultime “Cinque monete”, e quello di chi va contro le convenzioni come Galileo Galilei in “Stelle medicee”. Il coraggio per essere genitori e quello per essere figli senza un genitore accanto. Il coraggio per ricostruire un Paese dopo la guerra, con “I pugni in tasca” ma le mani sempre pronte al lavoro, e il coraggio per continuare a cantare della bellezza e dell’Amore anche quando le orchestre non suonano più.
I brani dei Flexus sono immersi in un mondo musicale dal taglio frequentemente cinematografico, a tratti felliniano, che mantiene un forte legame con la miglior tradizione della canzone d’autore italiana, alla quale la band non manca di tributare omaggi anche in questo contesto, con l’interpretazione di alcuni capolavori di Lucio Dalla, Ivan Graziani, Fabrizio De André, Franco Battiato, Francesco De Gregori.
Il concerto dei Flexus si terrà sabato 10 giugno, in conclusione dell’ultima giornata del festival. Questa si apre alle 16:00 a Quero Vas (BL) presso l’oratorio di San Valentino con lo spettacolo di e con Marco Paolini “Fontana secca” e prosegue con la degustazione a cura della Pro Loco (per info e prenotazioni: prenotazioni@teatrodelpane.it – 380.3842008 anche whatsapp / € 35,00). In caso di maltempo, l’evento slitterà al giorno successivo.

Le canzoni rivisitate dai Flexus sono sempre rilette in modo originale ma rispettoso, evitando l’imitazione e spaziando tra sonorità acustiche, etniche, tango, rock e folk. Non si tratta infatti di cover, ma di quadri dipinti con colori freschi e con luci capaci di spostare lo sguardo sui significati più profondi delle opere di partenza.
FLEXUS
Gianluca Magnani: chitarre elettroacustiche e voce
Daniele Brignone: basso, cori
Enrico Sartori: batteria, percussioni, cori
Davide Vicari: pianoforte, sintetizzatori, sax soprano e sax baritono
Link: Web: www.flexus.it
Facebook: www.facebook.com/flexusband
Instagram: www.instagram.com/flexusband
YouTube: www.youtube.com/flexusmusic
Purtroppo, tutte le date di maggio del Trasparenze festival (concerto dei Flexus compreso) sono rinviate a data da destinarsi. Tutte le altre date sono al momento confermate