Adozione delle Pigotte (Unicef) a San Giorgio Bigarello

In occasione del 27 maggio, ricorrenza della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (27 maggio 1991), l’Amministrazione Comunale di San Giorgio Bigarello, invita i bambini e le bambine e le loro famiglie, all’iniziativa “Adozione delle  Pigotte”, le bambole di pezza, simbolo dell’Unicef. 
Il progetto del Piano di Diritto allo Studio coinvolge diverse realtà del territorio: i bambini e le bambine delle 5 classi di terza primaria dell’Ic San Giorgio che hanno disegnato le Pigotte, le volontarie dell’Associazione Il Girasole che hanno confezionato le bambole e Unicef, soggetto attivamente impegnato per i diritti e il sostentamento dei bambini in difficoltà in tutto il mondo.
Sabato 27 maggio al Centro Culturale alle ore 10.30 sarà visibile la mostra delle Pigotte disegnate dai bambini e di 20 Pigotte ispirate dai disegni dei bambini, quattro per ogni classe, realizzate con particolare cura e maestria dalle volontarie.
Ora le Pigotte “aspettano” di essere adottate, perché ogni Pigotta adottata è una vita salvata. Unicef utilizzerà i fondi raccolti per un piano alimentare di sostegno per fornire cibo a bambini affetti da malnutrizione.
“Sabato sarà l’occasione per far incontrare gli autori dei disegni, i bambini, con le magnifiche “sarte -volontarie” – afferma l’Assessore all’Istruzione Patrizia Modena – inoltre Unicef,  attraverso la presenza della Presidente Cristina Reggiani, riconoscerà tramite un attestato, l’impegno delle classi e delle volontarie per questa preziosa collaborazione”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.