servizio di Paolo Biondo
È iniziato, tra l’entusiasmo generale, il conto alla rovescia per l’iniziativa che domenica 11 giugno allo stadio Martelli di Mantova unirà la solidarietà allo sport, il calcio nello specifico, alla musica e a molto altro ancora.
L’appuntamento dal titolo “Boom – Una scintilla di solidarietà” avrà come protagonisti da un lato le “vecchie glorie” del calcio mantovano, tra loro Cristian Altinier, Gabriele Graziani, Manuel Spinale, Gaetano Caridi, Paolo Pupita, Angelo Siniscalchi ed altri ancora, dall’altro gli artisti della Nazionale Italiana Cantanti guidata in panchina da Sandro Giacobbe.
Prima del momento calcistico, previsto a partire dalle 17,30 si terrà dalle 16,30 e durante l’intervallo tra il primo ed il secondo tempo della sfida un concerto che avrà come mattatori sul palco personaggi del calibro di Riki Portera, Gianni Dall’Aglio, Emiliano Paterlini, Dino Kappa, Francesco Patella che proporranno per l’occasione brani di Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Tra gli elementi che rendono questo evento carico di significati sociali ed umani, e quindi stimolanti per dire “io c’ero”, vi sono gli obiettivi predisposti dagli organizzatori ovvero la raccolta fondi; una parte del ricavato, infatti, sarà devoluto alle popolazioni dell’Emilia Romagna per i danni patiti dall’alluvione e una parte servirà per acquistare uno macchinario speciale da consegnare al reparto di onco-ematologia dell’Ospedale “C. Poma” di Mantova.
I promotori per coinvolgere intorno al progetto e alla manifestazione dell’11 giugno il maggior numero di persone hanno stabilito che per ogni giovane che si presenterà venerdì 9 giugno, al mattino, alla segreteria dello stadio Martelli per l’acquisto di un biglietto d’ingresso per un adulto alla partita con la Nazionale Italiana Cantanti gli verrà dato in omaggio un biglietto pure a lui.
Al momento sono stati già venduti più di duemila biglietti, ma è chiaro che l’intento di chi sta lavorando dietro le quinte è quello di raggiungere il sold out. Paolo Biondo