di Paolo Biondo
L’arrivo dell’estate coincide a Rodigo con un momento ludico e promozionale che punta a valorizzare un’eccellenza del territorio ovvero il melone.
Dal 16 al 18 giugno, infatti si terrà nel piazzale di Villa Balestra l’edizione 2023 della “Festa del melone” una manifestazione organizzata dall’Ente Manifestazioni Rodigo con il patrocinio del Comune che intende pure porre l’accento su aspetti del patrimonio locale che ben si coniugano con il dolce frutto tipico del perdio estivo.
Il melone rodighese ha raggiunto, grazie al lavoro altamente professionale dei produttori locali, una popolarità che ha superato i confini nazionali.
Festeggiarlo con una tre giorni all’interno della quale trovano posto anche proposte è quindi il modo migliore per dare il via alla stagione estiva.


Il programma prevede nella serata inaugurale il momento gastronomico che avrà un duplice scopo; il primo è ovviamente quello di stuzzicare il palato dei buongustai con le pizze preparate dalla Pizzeria Las Vegas di Daniele Pirotti il secondo sarà quello di raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Italiana Persone Down.
Con le specialità gastronomiche uno spazio verrà riservato anche alla musica con protagonista il Dj Av e per i più audaci vi sarà la possibilità di testare le proprie abilità misurandosi con il Toro Meccanico. Sabato e domenica a partire dalle 19.30 protagonista assoluto sarà lo stand gastronomico e i piatti tipi e le specialità a base di melone che verranno proposte dagli Amici di Solarolo e dagli Amici di Fossato.
Inoltre sul campo sportivo del Comunale di Rodigo sabato si volgeranno dalle 17 in poi le varie fasi del Torneo a quattro giocatori misto per squadra “Green Melon Volley” che chiuderà i battenti domenica con la finalissima. Per quel che concerne la musica sabato sul palco a partire dalle 21 saliranno i Sismica che proporranno brani di reggeton, di elettro e di latina mentre la sera seguente sempre dalla medesima ora sarà la volta del Dj Luca Stanghellini official remember Sayo.