Le Giornate Europee dell’Archeologia (GEA) nascono per promuovere l’interesse per le civiltà antiche attraverso l’osservazione delle tracce materiali lasciate nei secoli dalle diverse culture.
In occasione delle GEA2023 il Museo Archeologico Nazionale di Mantova prevede due attività. La prima si svolge venerdì 16 giugno alle ore 20.30 e si tratta di una visita tematica intitolata “Volti di Mantua”, incentrata sull’osservazione di ritratti e reperti nei quali ritrovare elementi di vita quotidiana di uomini e donne dell’antichità. Durante la stessa giornata Palazzo Ducale rimarrà aperto anche la sera con orario continuato fino alle 23.15.
Il giorno seguente sabato 17 giugno, alle ore 15 e poi in replica alle ore 17, si svolge un laboratorio per famiglie (con bambini dai 6 anni in su) intitolato “Il laboratorio delle ossa. Antropologi per un giorno”, incentrato sul reperto del cosiddetto “Sciamano” di Roncoferraro. I partecipanti condurranno una vera e propria indagine scientifica sulle sepolture antiche, alla scoperta dei segreti che gli scheletri ci possono svelare.
Per iscriversi alle iniziative si può telefonare all’infopoint 0376 352100 (numero attivo dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle 13) oppure premere uno dei bottoni qui sotto. Il ritrovo è davanti al Museo Archeologico Nazionale di Mantova in piazza Sordello 27, già muniti di biglietto.
Venerdì 16 giugno 2023, ore 20:30 VOLTI DI MANTUA Visita guidata (€ 5 euro a partecipante) |
Venerdì 16 giugno 2023, ore 20:30 VOLTI DI MANTUA Visita guidata (€ 5 euro a partecipante) |