di Paolo Biondo
Al mattino il convegno e poi, alla sera, il concerto.
Questo è quanto programmato dal Comune di Curtatone per mercoledì 21 giugno in occasione della 29ª Festa europea della Musica “Vivi la Vita”.
Il tutto è stato allestito dall’ente locale di Curtatone con il contributo della Fondazione Comunità Mantovana. La musica sempre più sta divenendo strumento di coesione tra le generazioni, di valorizzazione dei vari generi raccontati dal pentagramma e come non bastasse elemento d’inclusione tra le persone di varie culture e storie.
Anche per questo motivo il Comune di Curtatone ha pensato prima al momento di confronto con esperti del settore e poi al momento in cui saranno le voci e gli strumenti musicali a farla da padrone. Andando più nello specifico del protocollo predisposto.
Alle 10.30 alla Casa del Mantegna di Mantova si terrà il convegno che sarà aperto dall’intervento del presidente della Provincia nonché sindaco di Curtatone, Carlo Bottani.
A seguire ci saranno gl’interventi degli esperti a partire da quello del m° Daniele Anselmi, direttore artistico del Teatro Comunale “G. Verdi” di Buscoldo che affronterà il tema: “L’importanza ed il significato della Giornata Europea della Musica”.
Dopo lui sarà il presidente del Conservatorio “L. Campiani” di Mantova, Giordano Fermi, a porre l’accento sull’argomento: “Il Conservatorio di musica nella nostra città”.
“La musica nell’ambito teatrale” sarà il tema che verrà analizzato da Carlo Saletti, storico e regista teatrale.
Il professor Paolo Motta, ex docente di educazione musicale approfondirà l’aspetto relativo a “Educazione musicale nella scuola”.
Il convegno si concluderà con l’intervento di Serena Daolio, cantante lirica in carriera che si soffermerà su: “Lo studio del canto lirico in Italia”.
Qualche ora dopo, vale a dire alle 21:00, nell’accogliente e affascinante contesto di Corte Spagnola si terrà il “Gran Concerto” e a coinvolgere il pubblico presente saranno le più belle pagine tratte dalle colonne sonore dei film della Walt Disney e dei Musical Americani.
Oltre a questo uno spazio verrà pure dedicato al repertorio lirico italiano.
Sul palco saliranno gl’interpreti vincitori del 37° concorso internazionale di canto lirico “Ismaele Voltolini” che verranno accompagnati dall’Orchestra dell’Accademia internazionale di Canto lirico diretta dal Mà Daniele Anselmi. L’ingresso al concerto sarà gratuiti e gli organizzatori confidano nella massiccia partecipazione di persone di tutte le generazioni.