Disanima Piano: 10 anni con il Festival musicale a Mantova dal 2 al 4 settembre

La rassegna musicale, organizzata dall’Associazione Disanima Piano con il patrocinio del Comune di Mantova, si terrà dal 2 al 4 settembre presso due location diverse: il tradizionale Giardino Scalori (eventi pomeridiani) e Corte Gesuita agli Angeli di Mantova (eventi serali). Un evento preview ha anticipato la rassegna il 25 agosto all’Esedra di Palazzo D’Arco.

La musica come cardine della decima edizione del Festival “Disanima Piano” nelle sue varie declinazioni e rappresentazioni sul palco. Gli artisti che prenderanno parte a questo Festival sono di assoluta qualità e la scelta degli eventi presentati quest’anno è, come nostra consuetudine, frutto di mesi di valutazioni delle diverse proposte pervenute. La ricerca del giusto equilibrio tra la popolarità degli artisti, voci meno note e differenti tipologie interpretative, ha generato un programma policromo che ha come obiettivo il coinvolgimento di un pubblico trasversale che coltivi il desiderio di ascoltare in profondità senza sottrarsi al divertimento.

DISANIMA PIANO è un’Associazione Culturale no profit costituita da un team di amanti delle arti attiva principalmente nell’ambito musicale, ma che spazia tra eventi di teatro, cabaret, fotografia, arte figurativa. Il nucleo fondatore conduce l’associazione per passione delle arti con l’aiuto di sponsor, enti e privati sostenitori (associati). Nel tempo si sono avvicendati diversi artisti, tra i più noti: Mario Venuti, Alberto Fortis, Eugenio Finardi, Maurizio Fabrizio, Alberto Patrucco, Antonella Ruggiero, Marina Rei, Francesco Sarcina, Tosca, Irene Grandi, Oblivion, Flavio Oreglio, Sergio Sgrilli, Leonardo Manera, Claudio Batta, Vincenzo Albano oltre a numerosi musicisti nazionali e del territorio. L’obiettivo dell’Associazione è crescere ulteriormente offrendo alla città e alle aziende momenti culturali alternativi grazie a un cartellone di appuntamenti di alto livello. 

PROGRAMMA DISANIMA PIANO FESTIVAL

Giardino di Casa Scalori – Via Chiassi,10 – Mantova

Federica Ferrero è una torinese impura con qualche gene siculo. Nella vita diurna è igienista dentale, nella vita serale cabarettista (ma fa più ridere come igienista). Autrice ed interprete di numerosi sketch comici, nel suo spettacolo “Ridete piano che sto dormendo”, racconta pregi e difetti di questo mondo. L’unica cosa, non chiedetele di piegare solo l’ultima falangetta del dito perché non ci riesce.

Corte Gesuita – Via Aldriga, 16 – Angeli / Mantova

Nato da una traccia teatrale ( lo spettacolo “Ho ucciso i Beatles”) l’album/concerto “All you need is love” si mantiene leggermente sulla linea di confine tra classica e pop grazie alla rielettura musicale dei Solis String Quartet, trova un mood sonoro e ritmico accattivante fuori dall’ordinario, sfiora il jazz e il blues nelle atmosfere vocali evocate da Sarah Jane Morris, la cui cifra personale esclude ogni possibilità di “imitazione”, privilegiando un racconto di straordinaria e coinvolgente originalità.

Giardino di Casa Scalori – Via Chiassi, 10 – Mantova 

Dalle origini Folk e Blues americano al rock anni Cinquanta, fino ad arrivare all’esplosione attuale della Trap e dei nuovi linguaggi espressivi musicali. “La Storia del Rock” alla seconda edizione, vede l’autorevole Ezio Guaitamacchi alle prese con la non facile mission di condensare in un unico volume tutto quello che il rock ha detto e mosso in poco meno di un secolo di storia.

Ezio Guaitamacchi porta sul palco, accompagnato da Andrea Mirò al piano e Brunella Boschetti alla voce, il suo libro raccontando la genesi, l’evoluzione, l’epoca d’oro, le ultime evoluzioni del rock con aneddoti e dichiarazioni delle più leggendarie rockstar.

Corte Gesuita – Via Aldriga, 16 – Angeli / Mantova

In questo spettacolo Marta e Gianluca vogliono cogliere tutte le sfumature dell’amore partendo dall’Eden di Adamo ed Eva, fino alla ricerca di una casa in affitto. A ritmo sostenuto e vivace passano in rassegna i personaggi in cerca di amore ai tempi di internet. Protagonisti cinici e demenziali, propongono una fotografia ironica del moderno approccio alla relazione amorosa. Una serata imperdibile dove l’improvvisazione è un elemento fondamentale del divertimento di pubblico e attori.

Corte Gesuita – Via Aldriga, 16 – Angeli / Mantova

Dopo un eccezionale tour nei club ed un tour teatrale Nada torna con il dsuo spettacolo in full band, sui palchi dei festival estivi italiani. Sarà uno spettacolo rock ma al contempo intimo e profondo. Nada porterà il suo repertorio completo per un concerto assolutamente unico nel panorama della musica live nazionale.

INGRESSI : TUTTI GLI EVENTI NECESSITANO DI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 338 49 47 909 ASSOCIATI DISANIMA PIANO

ingresso gratuito a tutti gli eventi 

diritto di prelazione prenotando entro 21 agosto

ABBONAMENTO 3 EVENTI SERALI

(Solis String Quartet e Sarah Jane Morris, Marta & Gianluca, Nada)

intero: euro 45 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 35

BIGLIETTI:

EVENTI POMERIDIANI (Federica Ferrero, Ezio Guaitamacchi)

Prelazione per i tesserati 2023, contattare la segreteria per eventuale disponibilità

SOLIS STRING QUARTET E SARAH JANE MORRIS – intero: euro 20 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 15

MARTA & GIANLUCA – intero: euro 15 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 10

NADA – intero: euro 25 / ridotto ragazzi entro i 18 anni: euro 20

Info: www.disanimapiano.com   

Contatti: cell. 338 49 47 909 info.disanima.piano@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.