Il Comune di Reggiolo indice un bando di 28 borse di studio per visitare il Parlamento Europeo

Un bando per assegnare 28 borse di studio che porteranno giovani studenti in visita al Parlamento Europeo. Dopo la bellissima esperienza dello scorso anno a Bruxelles, il Comune di Reggiolo ha deciso di replicare con un viaggio a Strasburgo dal 22 al 24 novembre 2023. Il bando, rivolto ai ragazzi dai 18 ai 26 anni, assegnerà borse di studio dal valore di 285,00 euro.

Per partecipare è necessario avere conseguito un diploma di maturità o di laurea (triennale o magistrale) o essersi distinti per meriti educativi nell’anno scolastico o accademico antecedente a quello del bando. Otto borse di studio sono destinate a studenti di lauree magistrali; 12 agli studenti di lauree triennali; 8 per i ragazzi che abbiano conseguito il diploma presso un istituto di istruzione secondaria di secondo grado.

La borsa di studio sarà erogata attraverso l’emissione di un voucher da spendere nell’agenzia di viaggio individuata dall’amministrazione comunale, sulla base del preventivo individuato economicamente più vantaggioso, e che verrà comunicata ai beneficiari.

La gita avrà luogo in tre giorni complessivi e vedrà come nucleo fondamentale la visita guidata del Parlamento Europeo insieme all’Europarlamentare Elisabetta Gualmini.

Il programma, organizzato e gestito con la collaborazione dell’Agenzia di viaggio individuata, prevede:

Giorno 1 (22/11): arrivo a Strasburgo attraverso Pullman GT 54 posti ; Giorno 2 (23/11): in mattinata e primo pomeriggio visita guidata all’Europarlamento – cena finale a partecipazione libera ; Giorno 3: (24/11): partenza da Strasburgo con Pullman GT 54 posti e rientro a Reggiolo.

Il viaggio è aperto a tutta la cittadinanza reggiolese, previo pagamento della quota di partecipazione quale differenza tra il costo complessivo del viaggio ed il voucher messo a disposizione dall’Amministrazione.

Per potersi candidare è necessario scaricare la domanda sul sito internet del Comune di Reggiolo compilandola in tutte le sue parti e fornendo i seguenti documenti: copia della carta d’identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità; curriculum vitae et studiorum; transcript of records o pagella oltre al diploma di maturità con media ponderata, voti finali, crediti e data di conseguimento (laddove indicati) per ciascuna materia, relativi all’anno scolastico/accademico 2022-2023.

“Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli – abbiamo deciso di proporre il bando rivolto ai giovani per promuovere la conoscenza del Parlamento Europeo, un modo per avvicinare i ragazzi all’Europa e ai suoi organi istituzionali. Lo scorso anno il bando è stato un successo. Per questa ragione abbiamo deciso di aumentare il numero delle borse disponibili”.

La graduatoria verrà pubblicata sul sito del Comune di Reggiolo. I vincitori verranno contattati tramite posta elettronica e avranno tempo cinque giorni dalla ricezione della mail per confermare la propria partecipazione e versare la quota di contributo. In caso di mancata conferma, si procederà al ripescaggio degli esclusi tramite scorrimento della graduatoria.

Tutti i documenti devono essere spediti in formato Pdf all’indirizzo email comunereggiolo@postecert.it entro il 5 ottobre 2023. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il: 0522213724 – 0522213740.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.