All’Istituto Strozzi di Mantova la presentazione dell’Agri Innovation Center, visita al vigneto sperimentale e consegna dei diplomi ai corsisti

L’Aula Magna dell’Istituto Strozzi alla Bigattera di Mantova, gremita di pubblico, giovedì 14 settembre, per la presentazione dell’Agri Innovation Center, con successiva visita al vigneto sperimentale e consegna dei diplomi ai corsisti della 2° edizione dell’Istituto tecnico superiore agroalimentare sostenibile.

Tra i partecipanti l’ex provveditore di Mantova e Bergamo, Patrizia Graziani sin dal 2016 ideatrice del corso per Tecnici superiori agroalimentari, l’ex assessore provinciale all’istruzione e formazione professionale Francesca Zaltieri, gli assessori al Comune di Mantova Serena Pedrazzoli e Adriana Nepote, il commissario della Camera di Commercio Carlo Zanetti con il segretario generale Marco Zanini, i dirigenti scolastici dello Strozzi Elisa Moscatelli e l’ex Massimo Pantiglioni, tecnici del settore, docenti e studenti dell’ Istituto Agrario.

A consegnare i diplomi ai corsisti della 2° edizione dell’Istituto Superiore Agroalimentare sostenibile alcuni dei 25 soci della Fondazione ITS, presieduta da Fabio Paloschi: Erminia Comencini direttore di Coldiretti, Massimo Battisti vice direttore di Confagricoltura, la sindaca di Gonzaga Elisabetta Galeotti e giunto giusto in tempo il presidente della Provincia Carlo Bottani.

A seguire il gruppo si è spostato nell’adiacente vigneto sperimentale della superficie di 9.500 metri quadrati, quindi quasi un ettaro, realizzato con il cofinanziamento di Regione Lombardia e la collaborazione del Dipartimento di ingegneria Informatica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Dimostrazioni con il drone in volo per raccogliere da remoto dati finalizzati al miglior utilizzo delle risorse idriche e di ottimizzazione delle difese sanitarie. Quindi un autentico laboratorio a cielo aperto utilizzabile sia dagli studenti dello Strozzi che dell’ITS.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.