COOP. BUCANEVE – Quarant’anni di passione e impegno a favore della disabilità
Quest’anno, Cooperativa Bucaneve celebra un traguardo straordinario: quarant’anni di dedizione nella cura e nell’assistenza di giovani e adulti disabili.
Questa pietra miliare è molto più di un semplice anniversario; è un riconoscimento del profondo impatto che Bucaneve ha avuto nella vita delle persone e nella comunità in cui opera. La storia di Bucaneve è un racconto di passione, impegno e inclusione che nasce nel 1983, quando, alcune famiglie di disabili e alcuni volontari uniscono le proprie forze con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita di giovani e adulti con disabilità e di valorizzare la loro presenza nella società.
Da quel momento, la Cooperativa ha lavorato instancabilmente per realizzare progetti, attività e servizi a favore delle persone con gravi fragilità provenienti da oltre dodici Comuni della zona, diventando così un punto di riferimento fondamentale per il territorio. Ma l’impegno di Bucaneve non si è mai fermato a ciò che è stato realizzato fino a oggi: Bucaneve guarda al futuro con determinazione e ambizione, pronta ad affrontare nuove sfide e a perseguire ulteriori traguardi.
È proprio questa prospettiva che ha portato la Cooperativa a intraprendere un importante progetto: la costruzione di una nuova struttura residenziale ad alta protezione socio-assistenziale e sanitaria, che raddoppierà il numero di posti disponibili e, grazie a soluzioni innovative e flessibili, sarà in grado di accogliere persone con disabilità molto gravi ma anche di sperimentare percorsi di autonomia per persone con fragilità meno importanti.
“Un sentimento profondo di gratitudine è rivolto ai soci fondatori che quarant’anni fa hanno dato vita a Bucaneve e un pensiero affettuoso a chi di loro non è più tra noi – sottolinea Maria Fanelli, Presidente della Cooperativa – e racconta – È stato, è, un percorso fatto di amore, passione e impegno. Abbiamo affrontato sfide e ostacoli che a volte sembravano insormontabili. Ma, grazie al supporto della nostra comunità, degli amici e dei sostenitori che hanno sempre creduto in noi e sono stati continuamente al nostro fianco, siamo riusciti a superare le difficoltà e a raggiungere obiettivi straordinari. Questa meravigliosa avventura continua: la consapevolezza di non essere soli in questo cammino riempie il nostro cuore di gioia e rafforza il nostro impegno e la nostra determinazione nel concretizzare quanto pianificato”.
Per sostenere il nuovo progetto di Bucaneve visita la sezione “Dona Ora” del sito www.cooperativabucaneve.it oppure effettua un bonifico bancario sul C.c. n.14070 – Credito Padano di Castel Goffredo – IT22Z084545755000000014070.