La prima delle due anteprime che riempiranno l’attesa del Padova Jazz Festival (la cui venticinquesima edizione inizierà il 2 novembre) sarà un concerto nel quale imbattersi a sorpresa camminando per le strade del centro storico di Padova.
Sabato 21 ottobre a partire dalle ore 17 la P-Funking Band si esibirà in un live itinerante, una parata a tutto ritmo che fornirà una colonna sonora in movimento alla città.
La P-Funking Band è sinonimo di funk, disco music, hip hop, soul, jazz e rhythm and blues. Le espressioni più dirompenti e ritmate della black music vengono portate al massimo livello di esuberanza dall’esibizione coreografata in parata: il gruppo è infatti una marching band quasi ‘acrobatica’. Il repertorio si basa brani originali, pezzi ripescati dall’oblio della storia musicale e anche su temi molto noti resi spiazzanti e sorprendenti dagli arrangiamenti, come quello dell’iconica sigla del TG1.
La P-Funking Band è ambita per rendere dinamiche situazioni di ogni tipo: dai classici festival musicali agli appuntamenti sportivi (Giro d’Italia, World League e finali di Coppa Italia di pallavolo), mondani (Design Week Milano) e aziendali (Campari, Ceres, Red Bull…). La formazione ha collaborato con Max Gazzè̀, Andrea Giuffredi (già̀ prima tromba di Ennio Morricone), il rapper inglese LeeN e la cantante Monica Hill.
Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Padova e il sostegno del Ministero della Cultura.
Informazioni:
Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)
Tel.: 347 7580904
e-mail: info@padovajazz.com
web: www.padovajazz.com