L’ALTRA STORIA D’ITALIA, Lamberto Rimondini presenta il suo libro al Circolo Albinetano

Un incontro dedicato alla storia d’Italia, quella che non è mai stata scritta. Venerdì 20 ottobre alle ore 20:45, al Circolo Albinetano di via Caduti della Libertà 12 ad Albinea (RE), Lamberto Rimondini presenterà il secondo volume de “L’altra storia d’Italia 1948-2022” (Arianna Editrice).

L’autore, ricercatore indipendente e consulente specializzato nell’internazionalizzazione delle imprese italiane, mette sotto la lente d’ingrandimento gli anni dal 1948 ai giorni nostri e ci porta a rivisitare la storia sotto un’ottica diversa rispetto a quella fornita dalla narrazione ufficiale, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate e interviste. Con sguardo critico e attento ai fatti, Rimondini offre numerosi spunti di riflessione. Chi ha voluto e pilotato la strategia della tensione? Perché è stato rapito e assassinato Aldo Moro? Che ruolo hanno avuto Gladio e Oscurità (gladio rossa)? Perché la separazione tra Banca d’Italia e Ministero del Tesoro è stato un atto di guerra contro l’Italia? Perché Romano Prodi ha svenduto l’IRI distruggendo il patrimonio dello Stato? Perché “Mani pulite” può essere stata parte di un “colpo di Stato” che ha distrutto l’Italia? Perché è arrivato Mario Monti? Perché è arrivato Mario Draghi?

L’ingresso alla serata è a offerta libera.

Prenotazioni via WhatsApp: tel. 333 5684555.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.