di Paolo Biondo
Sarà celebrata domenica 5 novembre in quel di Castiglione Mantovano, per quel che riguarda il territorio del Comune di Roverbella, la Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, ricorrenza in calendario il prossimo 4 novembre.
Il protocollo della cerimonia predisposto dal Comune in collaborazione con le associazioni d’arma e combattestiche locali prevede l’inizio alle 9.30 con il raduno dei partecipanti nell’area dell’ex scuole elementari.
A seguire verrà celebrata, nella parrocchia di Castigliane Mantovano la santa messa a suffragio delle vittime delle varie guerre.
Al termine del rito religioso vi sarà alle 10.45 l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri “Mario Cardone” di Mantova che lascerà il posto, poi, al corteo per le vie della frazione sino a raggiungere il locale cimitero ove si terrà la posa di un mazzo di fiori sulla tomba di un soldato caduto durante i vari combattimenti.
Alle 11.20 il corteo si porterà al monumento dei caduti di Castiglione Mantovano per la posa della corona d’alloro e degli interventi delle autorità istituzionali e militari.
La mattinata si concluderà con l’esecuzione da parte della Fanfara dei Bersaglieri dell’Inno nazionale con la tradizionale corsa finale.
Prima dei saluti il Gruppo Alpini di Roverbella in unione con l’Ana Zona Mincio sezione di Verona proporrà un momento conviviale che si terrà alla Baita Alpini del capoluogo roverbellese con il seguente programma: alle 12 avverrà l’alzabandiera ed una cerimonia commemorativa mentre il pranzo verrà servito alle 12.30.
Per coloro che desiderano presenziare a questo evento si ricorda che il costo del pranzo sarà di 25 euro, gratis per i Gagliardetti, e comprenderà l’antipasto, il primo, i formaggi con la mostarda, dolce, bevande e caffè. Le prenotazioni si dovranno effettuare entro il 31 ottobre contattando Roberto Madella al 338 8780511 oppure Riccardo campanari al 333 9394062.