Il corso sulla Costituzione dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, giunto quest’anno all’undicesima edizione, si svolgerà presso la Sala delle Vedute in Teresiana, con il titolo È davvero necessario riformare la Costituzione?
Sarà il professor Saverio Regasto (Università degli Studi di Brescia) a tenere le due lezioni del 7 e del 21 novembre, con la conduzione del Vice Presidente Belfanti.
– martedì 7 novembre ore 16:30-18:30 Saverio Regasto, Professore ordinario di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Brescia parlerà di Presidenzialismo, parlamentarismo, premierato. Verso una revisione della forma di governo?
- martedì 21 novembre ore 16:30-18:30 sempre il professor Saverio Regasto, terrà una conferenza su L’autonomia differenziata delle Regioni
Le lezioni sono aperte al pubblico.
L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea è parte
della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale
“Ferruccio Parri” (ex Insmli) riconosciuto agenzia di
formazione accreditata presso il Miur (L’Istituto
Nazionale “Ferruccio Parri” con la rete degli Istituti
associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia
formativa con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del
19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del
08.06.2005, accreditamento portato a conformità
della Direttiva 170/2016 con approvazione del
01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso
nell’elenco degli Enti accreditati).
Agli insegnanti si ricorda che il corso sarà riconosciuto
valido dal MIUR solo con il 75% delle presenze. Le
iscrizioni vanno effettuate scrivendo una mail all’IMSC.