Nella giornata di venerdì 3 novembre sono previsti temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sulle aree montane centro-orientali, in esaurimento dalle ore serali.
Nei tratti vallivi dei corsi d’acqua potrebbero verificarsi innalzamenti dei livelli idrometrici anche nei corsi d’acqua della Bassa Romagna.
Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) su tutte le aree appenniniche regionali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree di pianura occidentali e sulla pianura romagnola con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore in attenuazione serale.
L’allerta completa può essere consultata sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (allertameteo.regione.emilia-romagna.it). Per la Bassa Romagna è a disposizione anche il canale Telegram delle emergenze al quale è possibile iscriversi al link https://t.me/bassaromagnaemergenze.
Si ricorda di mettere in atto le misure di protezione individuale previste dal piano di emergenza e di Protezione civile e consultabili sul sito www.labassaromagna.it.
Per emergenze è sempre attivo il numero verde 800 072525.