WAINER MAZZA ospite del Festival dei cantastorie a Santarcangelo di Romagna

di Paolo Biondo

La tradizione va rispettata e di conseguenza anche quest’anno il cantastorie Wainer Mazza ha portato la sua mantovanità, testimoniata in musica e in rima, alla tradizionale fiera di Santarcangelo di Romagna.

Nella nota località romagnola a pochi passi da Rimini l’artista virgiliano si è esibito sabato 11 novembre in occasione della Fiera di San Martino.

Da un quarto di secolo, ad ogni biennio, infatti, Wainer Mazza viene invitato a partecipare alla rassegna nazionale dei cantastorie.

Un evento, questo, che è giunto alla sua 40ª edizione e che raduna rappresentanti di questa arte popolare provenienti da tutta Italia.

Il poliedrico artista virgiliano, per questo incontro, ha condiviso il palco con validi esponenti di questo genere musicale, provenienti dall’Emilia, dalla Romagna e dalla Toscana portando la sua mantovanità ed il suo dialetto.

Una contaminazione artistica che avviene al cospetto di una platea numerosa, entusiasta e che apprezza questo genere di intrattenimento.

All’interno di questa Fiera o meglio in ogni angolo della cittadina romagnola sono, tra le altre cose, in esposizioni anche delle corna perché l’appuntamento novembrino in questione è denominato anche la “Fira di Bèch”. Il tutto è dettato dal fatto che San Martino di Tours è ritenuto, con riferimento storico accertato, anche il protettore dei così detti “cornuti”, maschi e femmine, che qui vengono a festeggiare in ironia il loro attributo, magari senza neanche saperlo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.