AGRICOLTURA e CAMBIAMENTI – BOLOGNA, VENERDI’ 1 DICEMBRE – CONVEGNO NAZIONALE COMPAG

Con il concreto e costante obiettivo di contribuire al benessere del settore agroalimentare, Compag invita associati e pubblico interessato all’annuale appuntamento che si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 10:00 presso l’Auditorium del SAVOIA HOTEL REGENCY di Bologna. 

Dopo l’intervento di apertura del Presidente Compag, Fabio Manarai relatori (Antonio Pascale –  scrittore e saggista, Thomas Bialas – futurologo, giornalista, Carlo Cacciamani – Direttore Agenzia Nazionale per la Meteorologia e Climatologia ItaliaMeteo e Stefano Cudicio – Professore Università di Udine e Presidente Stesi Srl) affronteranno un argomento estremamente attuale: “Cambiamento: la chiave della nostra evoluzione”.

Gli esperti parleranno del cambiamento dell’agricoltura, dei mutamenti climatici, di dinamiche politiche internazionali e progresso tecnologico, oltre a offrire delle previsioni sui possibili scenari futuri, sicuramente condizionati dal cambiamento climatico e dalle evoluzioni tecnologiche, quali l’Intelligenza Artificiale.

Data l’importanza dell’argomento, quello di quest’anno sarà un convegno dal format diverso rispetto agli anni scorsi: verranno presentate relazioni meno tecniche, una panoramica più ampia in grado di raggiungere e ispirare un pubblico più vasto ed eterogeneo. A seguire, il tradizionale confronto tra voci autorevoli del settore agroalimentare: Fabio Manara – Presidente Compag, Riccardo Vanelli – Presidente Federchimica-Agrofarma, Simona Caselli – Presidente Granlatte e AREFLH, Enrica Gentile – Amministratore delegato Areté, Samuele Tognaccioli – Vicepresidente FIDA Federazione italiana dettaglianti alimentari di Confcommercio.

Iscrizione all’evento su: www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-nazionale-2023-745091006257

www.compag.org

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.