Gli eventi a Mantova nella Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Continuano gli appuntamenti nella Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che viene celebrata lunedì 20 novembre.  

Gli eventi sono organizzati dagli Assessorati ai Nidi, Scuola e Pubblica Istruzione e alle Politiche e servizi per la famiglia e genitorialità, infanzia e adolescenza del Comune di Mantova.

Lunedì 20 alle 16.30 sarà inaugurato il nuovo spazio Unicef presso la sede di Alce Nero sita in via Leopoldo Camillo Volta 9/A. Interverranno la Presidente del Comitato Provinciale di Mantova per l’Unicef Cristina Reggiani, l’assessore alle Politiche e servizi per la famiglia e la genitorialità infanzia e adolescenza Chiara Sortino e il Presidente di Alce Nero soc. coop. sociale onlus Marco De Pietri.

Sempre lunedì 20 alle 20.45 presso Sala degli Stemmi (via Frattini, 60) si terrà il convegno “Sii te stesso a modo mio – Essere Adolescenti nell’epoca della fragilità adulta” a cura del professor Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e presidente della fondazione Minotauro di Milano. Modera l’assessore ai Nidi, Scuole e Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli. Intervengono anche Paola Bruschi, già Dirigente Scolastica e Dario Anzola, giornalista e speaker radiofonico.

Martedì 21 alle 20.45, sempre presso Sala degli Stemmi, è prevista la seconda serata dal titolo “Narrare gli adolescenti, oggi: esperienze di scrittura e di paternità”. Parlerà lo scrittore ed illustratore Matteo Bussola, che dialogherà con l’assessore Pedrazzoli sulla tematica dell’adolescenza intrecciando il proprio vissuto di padre con quello di fine narratore di spaccati di vita familiare.

Per partecipare alle serate è necessario prenotarsi al sito http://www.pantacon.it nella sezione dedicata ai due eventi. Chi si fosse già prenotato alla precedente serata presso il Mamu, dove era inizialmente previsto il primo convegno, sarà contattato dalla segreteria organizzativa all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione.

Il Comune di Mantova aderisce anche all’iniziativa “Go Blue” promossa da Unicef Italia e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani – che prevede l’illuminazione di blu il 20 novembre della fontana cittadina di corso Vittorio Emanuele II per ricordare con un gesto simbolico che per ogni bambino, bambina e adolescente ogni diritto deve essere garantito e attuato.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.