ROBERTO FABBRI presenta in anteprima live, alla Camera dei Deputati, i suoi due nuovi progetti discografici digitali: GUITAR PURE EMOTIONS e ITALIAN & INTERNATIONAL POP SONGS ON CLASSICAL GUITAR

A fine maggio usciranno, distribuiti da Sony Music Italy, i due nuovi progetti discografici digitali del chitarrista ROBERTO FABBRI: “Guitar Pure Emotions” e “Italian & International Pop Songs on classical guitar”.

Alcuni brani tratti dai suddetti album digitali verranno eseguiti da Roberto Fabbri nell’ambito del GRAN GALA del Conservatorio Gaetano Braga di Teramo che si terrà Lunedì 27 maggio, alle ore 16.15, a Roma presso la Camera dei Deputati (“Sala della Regina”).

Roberto Fabbri eseguirà le sue nuove composizioni per chitarra e orchestra accompagnato dall’orchestra del Conservatorio Gaetano Braga di Teramo diretta dal M° Federico Paci, Fabbri eseguirà anche un suite per chitarra e archi tratta dal suo recente lavoro discografico Sony dedicato a Lucio Battisti con l’occasione usciranno per il canale Vevo l’inedito videoclip “Amarsi un po’ ” realizzato dalla regista Sara Ceracchi e i videoclip legati alla nuova Playlist “Guitar Pure Emotions” “Hammam” (realizzato con il liutista di Sting Edin Karamazov) per la regia di Alessio Taranto e “Jumping” (omaggio ad Eddie Van Hallen) per la regia di Dante di Mauro e Andrea Galanti.

Il Concerto con l’orchestra del Conservatorio Braga di Teramo, sempre diretta dal M° Federico Paci, si terrà anche il 3 Giugno a Paliano (Frosinone) Palazzo Colonna ore 18.30 e il 6 Giugno a Palestrina (Roma) Piazza Santa Maria degli Angeli ore 18.30, entrambi gli eventi sono ad ingresso libero.

L’album digitale “Guitar Pure Emotions” Roberto Fabbri 13 composizioni originali per chitarra e orchestra. Di seguito la tracklist:

  • 1.          Hammam
  • 2.          Croce del sud
  • 3.          Ballade
  • 4.          Broken Lives
  • 5.          Soledoso
  • 6.          La Passeggiata
  • 7.          Jumping
  • 8.          La voce del mare
  • 9.          Autostrade
  • 10.      Pavane Song
  • 11.      A prayer
  • 12.      Just Friends
  • 13.      Paco

Il secondo album digitale “Italian & International Pop Songs on classical guitar” è destinato al pop italiano ed internazionale – racconta Roberto Fabbri – Lo strumento solista, insieme ad unorchestra sinfonica, o in ensemble di chitarre affronta i brani più iconici del repertorio pop. In questo lavoro le capacità evocative della chitarra danno una nuova luce a canzoni che assumono così una nuova ed inedita forma che non può che attrarre chi le ascolterà. Di seguito la tracklist delle versioni rivisitate:

  • 1.          Lucio Dalla – Caruso
  • 2.          Fabrizio de Andrè – La canzone di Marinella
  • 3.          Franco Califano – Minuetto
  • 4.          Andrea Bocelli – Con te partirò
  • 5.          Michele Zarrillo – Cinque giorni
  • 6.          Eagles – Hotel California
  • 7.          J Kosma – Autumn Leaves
ph.Francesca Ricci

Roberto Fabbri ha firmato un contratto con Sony Music Italy relativo alla realizzazione di oltre 40 brani di musica strumentale per chitarra e orchestra. I pezzi spaziano dal repertorio italiano a quello internazionale; alcuni sono tratti dalla musica da film, altri sono composizioni originali. Questi brani avranno una connotazione prettamente digitale con un repertorio che sarà disponibile in vari Paesi. I progetti verranno in seguito uniti in playlist a tema per rendere ancor più facile la fruizione dei brani stessi.

Le Playlist sono disponibili sulle piattaforme digitali e in digital download.

La chitarra di Roberto Fabbri ha già dimostrato in passato, con i suoi tre cd solistici di brani originali “Beyond”, “No Words” e “Nei Tuoi Occhi”, di saper raccontare storie; i nuovi lavori digitali dedicati ai brani più famosi del pop italiano ed internazionale e alle musiche da film più belle oltre che ad altre composizioni inedite dell’autore, vedono sempre la chitarra al centro della scena, questa volta arricchita dalla compagine orchestrale, le musiche registrate da Fabbri con la sua meravigliosa chitarra Ramirez, lo stesso strumento usato dal grande Andrés Segovia, vogliono avvicinare il grande pubblico alla conoscenza della chitarra classica e del suo immenso potere evocativo.

Roberto Fabbri è riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori esponenti della chitarra classica contemporanea. Dopo la pubblicazione dell’album “Beyond” (2010) e di “No words” (2011), nel 2013 firma il suo primo contratto con Sony Music con il cd “Nei tuoi occhi”.

Roberto Fabbri tiene regolarmente concerti e master nei più importanti festival chitarristici e nelle più note sale concertistiche d’Europa, Stati Uniti, Sud America, Russia ed Asia. Alla carriera concertistica ha da sempre affiancato una notevole attività editoriale. Le sue oltre 50 pubblicazioni per chitarra sono state tradotte in cinque lingue (compreso il cinese), ed hanno venduto oltre 300.000 copie. Dal 2004 è docente di chitarra classica presso il Conservatorio Statale di Musica “Giulio Briccialdi” di Terni.

https://www.facebook.com/RobertoFabbriTheGuitarist

https://www.instagram.com/roberto_fabbri_guitarist

https://www.youtube.com/channel/UCGwxNAnnLlcBVvdmrfT5QjQ

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.