Potenziamento degli organici attraverso un più largo impiego delle nuove tipologie contrattuali introdotte per il reclutamento del personale medico, con la possibilità di assumere gli specializzandi iscritti agli ultimi due anni di corso.
Continua a leggereASSISTENZA
SEMINARIO AL PIRELLONE. Unità Spinali in Lombardia:” Al più presto un Registro e un Tavolo di lavoro”
MILANO – Organizzato dal Coordinamento Unità Spinali della Lombardia, si è svolto ieri, lunedì 4 aprile, al Pirellone il Seminario dal titolo “Unità Spinali del servizio socio-sanitario regionale lombardo”, al quale sono intervenuti Vincenzo Falabella Presidente FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), Angelo Pretini – Presidente AUS Niguarda OdV, Laura Valsecchi – Coordinamento regionale Unità Spinali e i Direttori delle Unità Spinali di Milano, Bergamo e Sondalo, Michele Spinelli, Silvia Galeri, Guido Molinero, Luca Binda.
Continua a leggereDA BOLOGNA PER LA POLONIA CONVOGLIO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN AIUTO AI RIFUGIATI: destinazione finale il confine ucraino
Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra.
Continua a leggereRaccolta fondi assistenza ai profughi, il presidente BONACCINI: “Grazie a Chiesi Farmaceutici per l’importante donazione”
Le dichiarazioni e i ringraziamenti rilasciati del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, a seguito della cospicua donazione da parte di Chiesi Farmaceutici nell’ambito della raccolta fondi regionale a favore dell’assistenza ai profughi ucraini, che ha già superato i 2 milioni di euro.
Continua a leggereLA GUERRA IN UCRAINA NON SI FERMA. RIUNITA LA CABINA DI REGIA: oltre 14.500 i profughi in Emilia-Romagna, di cui oltre 6.500 sono minori
L’Emilia-Romagna accoglie quasi un quarto delle persone arrivate dall’Ucraina in Italia. Giudizio positivo sull’accoglimento della proposta avanzata la scorsa settimana di un contributo alle famiglie che accolgono i profughi nelle loro case
Continua a leggereUCRAINA, BAMBINI MALATI ONCOLOGICI ATTERRATI A LINATE. PRESIDENTE FONTANA: PROSEGUE NOSTRO IMPEGNO PER CHI SOFFRE
“Sono atterrati a Linate i primi bambini ucraini malati oncologici”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Continua a leggereUCRAINA. REGIONE E AZIENDE SANITARIE IN CAMPO PER ACCOGLIERE E GARANTIRE ASSISTENZA AI PROFUGHI
Continua in Emilia-Romagna il lavoro per garantire accoglienza e aiuto ai profughi dall’Ucraina. Domattina è previsto un incontro del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, con i Prefetti, i sindaci e i presidenti delle Province per il coordinamento con i territori.
Continua a leggereINAUGURATA LA CASA DI COMUNITÀ DI VILLA MARELLI. VICEPRESIDENTE MORATTI: PUNTO DI RIFERIMENTO TERRITORIO
MILANO – La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha inaugurato oggi la Casa di Comunità di Villa Marelli, in viale Zara a Milano. Erano presenti, fra gli altri, i sottosegretari alla Presidenza della Regione, Marco Alparone e Alan Rizzi.
Continua a leggereDIVENTARE INSEGNANTI DI SOSTEGNO: gli Atenei dell’Emilia-Romagna potenziano l’offerta per i corsi di specializzazione
1.273 posti disponibili nel 2022, il 60% in più rispetto allo scorso anno. +277% dal 2019.
Salomoni: “Un impegno significativo insieme agli Atenei e all’Ufficio Scolastico Regionale per una scuola che non lasci indietro nessuno, a maggior ragione i bambini e i ragazzi più fragili”. La proposta di Co.Re.Co. e Usr inviata al Ministero, a cui spetta il via libera definitivo
Continua a leggereCOVID. L’assessore Donini sulla gestione dell’emergenza: “Record in Emilia-Romagna da inizio pandemia, con 4.134 nuovi casi”
Donini sulla gestione dell’emergenza: “Trend in costante aumento nel Paese, oggi record in Emilia-Romagna da inizio pandemia, con 4.134 nuovi casi. Il 75% dei ricoverati in terapia intensiva non sono vaccinati e ieri record di somministrazioni, oltre 44mila in un giorno. Ma contro Omicron ci sono regole da modificare: le proposte delle Regioni al Governo”
Continua a leggere