LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO C.L.A.R.A. IN SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

La Giunta ha approvato la scheda di intervento e il piano finanziario per il progetto “Clara – Casa, Lavoro, Autonomia, Rete e Aiuto”, presentati dal Comune di Mantova, che prevede un ampio programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne che sono state vittime di aggressioni.

Continua a leggere

SMARTLAND/1. PRESIDENTE FONTANA: PER RIPARTIRE, PIANO LOMBARDIA DA 3,5 MILIARDI, RISTORI DA 210 MILIONI E AUTONOMIA DEI TERRITORI

MILANO – Recovery Fund, Autonomia, lo stanziamento eccezionale per gli esclusi dai ristori del Governo, senza precedenti in Italia, di 167 milioni, saliti ieri a 210, con l’ultima delibera della Giunta regionale, il Piano Lombardia da 3,5 miliardi per la ripartenza dell’economia che muoverà risorse per 5,5 miliardi.

Continua a leggere

AUTONOMIA, ASSESSORE GALLI: LOMBARDIA LA MERITA PERCHÉ RAPPRESENTA IL PIÙ FULGIDO ESEMPIO DI REGIONALSMO ITALIANO

STEFANO BRUNO GALLI

Milano, 8 luglio – “La Lombardia merita di ottenere l’Autonomia che ha chiesto perché rappresenta il più fulgido esempio di regionalismo italiano. Qui il regionalismo ha davvero rappresentato un passo in avanti del sistema democratico, un incremento della qualità della democrazia concretamente praticata ogni giorno“.  Così Stefano Bruno Galli assessore ad Autonomia e Cultura di Regione Lombardia, ospite della diretta Facebook di Lombardia Notizie Online, a proposito dell’Autonomia chiesta da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e delle celebrazioni per i 50 anni dalla nascita delle Regioni. Continua a leggere

CAVRIANA – É SORTO L’ASILO NEL BOSCO

IMG_0079

di Valeria Pedrazzini

Nasce l’Asilo nel Bosco, per bambini da 3 a 6 anni, il primo in Italia con l’appoggio di un’amministrazione comunale. A partire dal 28 settembre un gruppo di 20 fortunati bambini tra i 3 e i 6 anni potranno frequentare la scuola nel bellissimo bosco comunale di Cavriana, invece che all’interno di un’aula scolastica, per imparare in totale libertà e in modo diretto dall’ambiente.

Continua a leggere