Un documento siglato da più realtà locali per promuovere la cultura. A Gazoldo degli Ippoliti è stato firmato il Patto per la Lettura, uno strumento promosso dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della cultura, che persegue obiettivi di promozione attraverso diversi progetti nazionali.
Continua a leggereavviso pubblico
MANTOVA, TRENTENNALE DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO: PROSEGUE FINO AL 23 MAGGIO IL PERCORSO DELLA MEMORIA
La rassegna in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, organizzata da Comune e la Provincia di Mantova con i rispettivi organismi, l’Osservatorio Permanente comunale sulla Legalità e la Consulta Provinciale della Legalità, in stretta collaborazione con Libera e Avviso Pubblico, hanno ideato un palinsesto di incontri di sensibilizzazione alla legalità, momenti di formazione per il contrasto ad ogni forma di corruzione pubblica e privata.
Continua a leggereMANTOVA, TRENTENNALE DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO: DAL 6 MAGGIO UN PERCORSO DELLA MEMORIA
In occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio il Comune di Mantova e la Provincia con i rispettivi organismi, l’Osservatorio Permanente comunale sulla Legalità e la Consulta Provinciale della Legalità, in stretta collaborazione con Libera e Avviso Pubblico, hanno ideato un palinsesto di incontri di sensibilizzazione alla legalità, momenti di formazione per il contrasto ad ogni forma di corruzione pubblica e privata.
Continua a leggereCENTRO ESTIVO A SANT’AGATA SUL SANTERNO: UN AVVISO PUBBLICO PER I GENITORI INTERESSATI
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha pubblicato un avviso rivolto agli operatori economici interessati all’attivazione di un centro estivo a Sant’Agata s/Santerno, dal 14 giugno al 29 luglio 2022.
Continua a leggereBeni sequestrati alla criminalità, nuova vita per una villa a Fogliano di Maranello trasformata in struttura ricettiva turistica
Da bene della criminalità a bene della comunità: nuova vita per un immobile confiscato, che diventa una struttura ricettiva turistica gestita da donne in situazione di fragilità. Costo totale del progetto 600mila euro, di cui 460mila euro dalla Regione per le opere di riqualificazione della struttura e la formazione del personale.

DIRITTO AL CIBO, ASSESSORE LOCATELLI: DA REGIONE OLTRE 2,5 MILIONI DI EURO, FINANZIATI 17 PROGETTI IN 9 PROVINCE
È stata pubblicata la graduatoria dei progetti presentati per l’Avviso pubblico per l’attuazione delle attività di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo per il biennio 2021-2022. In totale sono stati finanziati 17 progetti per un valore complessivo pari a 2.580.571 euro.
Continua a leggereXXVI Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: Comune di Mantova e Libera, sabato 20 marzo iniziativa sui canali social
Il 21 marzo ricorre la XXVI Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Il Comune di Mantova e l’Osservatorio permanente sulla Legalità, in stretta collaborazione con Avviso Pubblico, la Consulta Provinciale per la Legalità e il coordinamento locale dell’Associazione Libera, hanno deciso di sposare l’iniziativa proposta dalla sede nazionale di Libera organizzando l’evento “A ricordare e riveder le stelle” in commemorazione delle vittime innocenti della criminalità organizzata.
Continua a leggereUNIONE: PUBBLICATO AVVISO PER L’INSERIMENTO DI NUOVE START UP NELL’INCUBATORE U-START
È rivolto a imprese di nuova costituzione e gruppi di persone intenzionati a sviluppare un progetto d’impresa a contenuto innovativo
UNIONE – L’Unione della Bassa Romagna ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti imprenditoriali innovativi da inserire nell’incubatore U-Start.
Continua a leggereFEDERICA ANGELI PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO SULLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA “IL GIOCO DEL LOLLO”
MANTOVA – “Legalità è futuro 2020” è il titolo dell’evento in programma venerdì 27 novembre alle 21 in streaming. Saranno ospiti Federica Angeli, cronista di nera e giudiziaria, giornalista del quotidiano La Repubblica dal 1998, redattrice dal 2005.
MANTOVA PARTECIPA ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
A Padova il 21 marzo 2019 e a Mantova il 23 marzo 2019; queste sono le date che lasceranno il segno, la prima a livello nazionale e la seconda a livello locale, relativamente alla ricorrenza della Giornata della Memoria e dell’Impegno. Due momenti che cercheranno di sensibilizzare le persone di tutte le generazioni a non cadere nell’indifferenza e a non rivolgere lo sguardo da un’altra parte quando si è chiamati a dare il proprio contributo alla lotta contro le mafie e la criminalità organizzata.
Per quel che concerne l’appuntamento nazionale promosso da Libera e Avviso Pubblico nel capoluogo patavino e che quest’anno ricorderà anche l’uccisione di Ambrosoli e quella di don Peppe Viana e vivrà i suoi momenti più salienti, compresa la lettura delle vittime della mafia, anche il mondo della scuola, delle istituzioni e dell’associazionismo virgiliano porterà la propria testimonianza. Continua a leggere