COLDIRETTI MANTOVA: DAL 30 APRILE BANDO ISMEA PER FINANZIARE LE GIOVANI IMPRESE AGRICOLE

Coldiretti Mantova informa che venerdì 30 aprile Ismea aprirà il portale dedicato alla nuova formulazione della misura dedicata ai giovani agricoltori, in particolare mutui agevolati a tasso zero (della durata massima di 15 anni) per un importo che non deve superare il 60% della spesa ammissibile e un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa. Gli investimenti, anticipa Coldiretti Mantova, non devono superare 1.500.000 euro. Le domande saranno ammesse in base all’ordine di arrivo.

Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA -RICHIESTA DANNI DA GELATE SULLE COLTURE TERMINE FISSATO AL 27 APRILE

Le forti gelate registrate lo scorso 7 aprile (punte anche di -8° in aperta campagna) hanno causato gravi problemi alle colture in campo, rovinando in certi casi intere produzioni. Confagricoltura Mantova informa tutti i produttori che è consigliabile, in vista di possibili indennizzi, raccogliere le segnalazioni per i danni avvenuti su piante da frutto, orticole, vite e barbabietole.

Continua a leggere

MALTEMPO: COLDIRETTI, SOS GELO NEI CAMPI DOPO CALDO ANOMALO

Il colpo di coda inverno dopo l’inizio della primavera colpisce l’Italia dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione che è ora più sensibile al grande freddo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata improvvisa di maltempo con allerta meteo della protezione civile in molte regioni.

Continua a leggere

Consorzi di bonifica investono sul territorio: 50 programmi per potenziare l’irrigazione dei campi accompagnano l’ingresso di giovani e donne ai vertici delle aziende

L’assessore Mammi: “Per la prima volta due donne alla guida della Bonifiche e l’aumento dei giovani. Un bel segnale che arriva dai Consorziati sulla scelta della rappresentanza, un investimento importante sul futuro dei Consorzi di Bonifica

Più donne, più giovani e tanti progetti per rendere disponibile l’acqua, un bene estremamente prezioso all’agricoltura emiliano-romagnola. Si tratta di ingressi che testimoniamo un generale ricambio dei vertici dei Consorzi e un’attenzione vera al tema di genere. Persone  che si troveranno fin da subito al lavoro su 50 progetti di potenziamento degli invasi e di ampliamento e modernizzazione delle infrastrutture irrigue, che sono in fase di avvio o in corso di realizzazione per un totale di 243 milioni di euro di finanziamenti regionali e statali già approvati.

Continua a leggere

BIOGAS, BIOMETANO E DIRETTIVA NITRATI: CONVEGNO DI COLDIRETTI MANTOVA SU FACEBOOK

Domani sera, martedì 30 marzo (ore 20:45), Coldiretti Mantova organizza un convegno in diretta Facebook per affrontare uno tema di estrema attualità in chiave ambientale. Il titolo dell’approfondimento di Coldiretti Mantova, “Le aziende agricole e la Direttiva nitrati: gli impianti di biogas e biometano sono una soluzione?”, affronterà la questione ambientale in rapporto alla zootecnia e all’esigenza di bilanciare produttività, competitività e sostenibilità.

Continua a leggere

RASPELLI-ADÒTTAMI: dalla Valle Camonica per proteggere e valorizzare agricoltori ed allevatori un progetto di Loretta Tabarini

ADÒTTAMI: un aiuto concreto per allevatori e coltivatori.

PROGETTO ADÒTTAMI è un’iniziativa  proposta da Loretta Tabarini-PromAzioni360 di Boario Terme (Brescia), con il patrocinio di Coldiretti, Confagricoltura e Darfense Agricoltori, a favore di una realtà che coinvolge allevatori e agricoltori, con l’obiettivo di aiutarli a sostenere i costi di un’attività sempre più rara e onerosa.

Continua a leggere

MANTOVA E’ CASA DELLA TECNOLOGIA: DUE AZIENDE DI CONFAGRICOLTURA TRIONFANO AL “PREMIO INNOVAZIONE 2020”

Tecnologia e innovazione sempre protagoniste in provincia di Mantova, con due aziende associate a Confagricoltura Mantova che si sono aggiudicate questa mattina il secondo “Premio Nazionale Innovazione in agricoltura”, promosso da Confagricoltura nazionale e aperto alle imprese di tutta Italia. E ben due vincitrici sulle nove premiate totali sono virgiliane: si tratta dell’Azienda Agricola Magni di Marcaria e della Società Agricola Birla-Allevamento Piggly di Pegognaga.

Continua a leggere

VACCINI NELLE AZIENDE AGRICOLE. ASSESSORE ROLFI: PROMUOVEREMO ACCORDI ANCHE CON ASSOCIAZIONI AGRICOLE LOMBARDE

Anche il comparto agroalimentare, come manifestato dall’annunciata adesione di Coldiretti, si mobilita per la vaccinazione anti-Covid nelle aziende.

“Tutto il comparto agroalimentare nella nostra regione – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi – dà lavoro a circa 150.000 persone. In agricoltura lavorano 57.000 lombardi. La delibera che abbiamo approvato fornisce uno strumento essenziale contro il Covid anche a questo settore. Mi sono messo in contatto con i referenti per fare in modo che il protocollo relativo alla possibilità di somministrare i vaccini nelle aziende venga sottoscritto anche dalle associazioni agricole di categoria”. 

Continua a leggere

IMPRENDITORIA TUTTA AL FEMMINILE: LA PROVINCIA DI MANTOVA CONTA 1500 AZIENDE AGRICOLE GUIDATE DA DONNE

Oltre un milione e 300mila imprese guidate da donne, pari al 21,98% del totale nazionale, a fine 2020. Questa la fotografia fornita dall’quarto rapporto dell’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile, elaborato da Unioncamere e Infocamere, per un settore che in Italia acquista sempre più importanza, che cerca di rialzarsi dopo la pandemia Covid-19 e che, come Confagricoltura Mantova, viene tenuto in grande considerazione.

Sara Pasetto, imprenditrice associata a Confagricoltura Mantova
Continua a leggere