ALLARME MANODOPERA NELLE AZIENDE AGRICOLE. CORTESI: “c’è esigenza di professionalità, specializzata e stagionale, per un settore in costante crescita, che offre numerose opportunità di lavoro a tutti”

In un momento storico in cui l’agroalimentare italiano è sempre più apprezzato al di fuori dei confini nazionali, il settore è attanagliato da un problema che rischia di mettere in crisi numerose produzioni, quello della mancanza di manodopera.

Continua a leggere

AGRICOLTURA, ASSESSORE REGIONALE: CONTRO CARO ENERGIA 17,4 MILIONI ALLE AZIENDE ZOOTECNICHE LOMBARDE

L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi ha annunciato che la Regione Lombardia ha avviato le procedure per la modifica del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per attivare la misura 22 che prevede un sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalle conseguenze della guerra.

Continua a leggere

CARO BOLLETTE. AL CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO INCONTRO INFORMATICO PER AFFRONTARE LA CRISINI ENERGETICA

Le manovre speculative connesse con la crisi energetica e la crisi degli approvvigionamenti energetici si stanno ripercuotendo pesantemente anche sulla gestione delle aziende agricole  multifunzionali, sugli agriturismi e sulle aziende che consumano energia per la conservazione e per la trasformazione  dei prodotti agricoli.

Continua a leggere

CANAPA, IN ITALIA NASCE IL PORTALE DELLA FILIERA PER METTERE IN CONTATTO CLIENTI E AZIENDE

Dalle aziende agricole agli studi legali specializzati, dagli hemp shop ai produttori di abbigliamento, dai grow shop ai produttori di alimenti, passando per i bar, le pizzerie, i B&B che somministrano prodotti alimentari derivati della canapa fino ad arrivare alle associazioni di categoria, ai musei e, non ultimi, gli studi medici e le farmacie galeniche autorizzate alla distribuzione della cannabis terapeutica.

Continua a leggere

AVIARIA, PRESIDENTE CORTESI: «ZOLEZZI AVULSO DALLA REALTÀ. SERVONO INVESTIMENTI, NON ULTERIORI DIVIETI»

«In un momento delicato come questo, l’unica cosa che conta è sostenere le nostre aziende, non danneggiarle con assurde proposte, lontane anni luce dalle realtà imprenditoriali mantovane e lombarde». Così il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi, circa le proposte avanzate dal deputato mantovano M5S Alberto Zolezzi sul tema dell’epidemia di influenza aviaria, che nelle scorse settimane ha colpito anche la nostra provincia.

Continua a leggere