È in programma mercoledì 29 giugno alle 17:30 nella sala consiliare della Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna l’evento che porterà a conclusione il percorso dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna come partner del progetto europeo Food corridors, finanziato dal programma Urbact III.
Continua a leggerebassa romagna
ELEMENTI: 10 APPUNTAMENTI CHE ATTRAVERSANO TUTTA LA ROMAGNA TRA SUONO, ARTE E NATURA
Dal 3 giugno all’8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l’intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Continua a leggereFUSIGNANO, ARTISTI IN VIGNA: DIECI ARTISTI DEL TERRITORIO “INTERPRETANO” L’AZIENDA AGRICOLA RANDI
Le opere saranno esposte sabato 28 maggio e il vincitore sarà decretato sabato 30 luglio
L’azienda agricola Randi di Fusignano promuove un doppio incontro dedicato a dieci artisti del territorio, selezionati per realizzare un’opera riferibile al tema «Terra e la natura. Artisti in vigna», esplicito omaggio all’attività agricola e all’ambiente della Bassa Romagna.
Continua a leggereDIMOSTRAZIONI E SIMULAZIONI OPERATIVE CON L’OPEN DAY DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA BASSA ROMAGNA
Sabato 21 maggio dalle 9:00 alle 13:00 a Bagnacavallo, alla base Orione di via Crocetta, ci sarà l’open day della Protezione civile della Bassa Romagna.
Continua a leggereSAGRA DELLE ALFONSINE: I famosi spaventapasseri tornano ad animare le piazze dal 26 al 29 maggio
ALFONSINE – Da giovedì 26 a domenica 29 maggio torna la Sagra delle Alfonsine, che giunge quest’anno alla sua 38esima edizione.
Continua a leggerePROGETTO FOOD CORRIDOR: LA BASSA ROMAGNA IN ESTONIA PER STUDIARE PROGETTI INNOVATIVI NEL CAMPO AGROALIMENTARE
Dal 27 al 29 aprile, dopo quasi due anni di fermo agli incontri in presenza, nella contea di Tartumaa in Estonia si è tenuto l’incontro transnazionale del progetto europeo Food Corridors, nell’ambito di Urbact III, al quale ha partecipato anche l’Ufficio Europa dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA SBARCA ANCHE SU BELL’ITALIA. Il sindaco PASI: «Strategia di divulgazione fondamentale per fare conoscere il territorio»
Dopo i riflettori della Lonely Planet, la Bassa Romagna torna a far parlare di sé nel mondo del turismo, grazie a un articolo pubblicato sul numero di aprile della nota rivista di settore Bell’Italia. «Una terra da scoprire e da vivere», come viene definita fin dal titolo del testo, tra spunti e curiosità per turisti e amanti del viaggio.
Continua a leggereSi chiude il progetto europeo della Bassa Romagna sull’efficientamento energetico degli edifici pubblici
Nelle giornate del 22 e 23 marzo al centro congressi di Riva del Garda si sono tenuti gli eventi conclusivi del progetto europeo Target-Ce, ai quali ha partecipato anche l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Continua a leggereVOLUME ALLA VOCE!, in Bassa Romagna arrivano i cantieri tematici su welfare, orientamento e aggregazione
Entra nel vivo con tre «cantieri» «Volume alla Voce!», il nuovo progetto dedicato ai giovani organizzato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con Itinerari paralleli e con il supporto di Radio Sonora, a Conselice (7-9 aprile), Lugo (5-7 maggio) e Bagnacavallo (19-21 maggio).
Continua a leggereCOME SCEGLIERE LA SCUOLA SUPERIORE: in programma attività di orientamento per gli studenti della Bassa Romagna
In Bassa Romagna sono in programma una serie di incontri formativi online per permettere a ragazzi e ragazze di scegliere nel migliore dei modi la scuola superiore.
Continua a leggere