Si terranno sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 10:30, le celebrazioni per il 78° anniversario della Battaglia Partigiana di Gonzaga, organizzate dal Comune di Gonzaga.
Continua a leggereBATTAGLIA PARTIGIANA DI GONZAGA
“TRE, OTTO, TRECENTO”: LA BATTAGLIA PARTIGIANA DI GONZAGA RACCONTATA IN UNA MOSTRA AL MUSEO POLIRONIANO
SAN BENEDETTO PO – Nella cornice del Museo Civico Polironiano, il Comune di San Benedetto Po congiuntamente con A.N.P.I. sezioni San Benedetto Po, Suzzara, Motteggiana, Gonzaga, in collaborazione con Comune di Gonzaga e Circolo Culturale I. Bonomi, presenta la mostra “Tre, Otto, Trecento: la battaglia partigiana di Gonzaga“.
Continua a leggereGONZAGA – “TRE, OTTO, TRECENTO”: LA BATTAGLIA PARTIGIANA RACCONTATA DA FABIO CAVAZZOLI E ANNA PEZZELLA
Prosegue il ciclo di eventi collaterali legati mostra “Tre, otto, trecento” sulla Battaglia Partigiana di Gonzaga, in corso nell’ex convento di S. Maria.
“Tre come gli obiettivi individuati, otto come le ore della Battaglia e trecento come i partigiani coinvolti” spiega Fabio Cavazzoli, docente e rappresentante del circolo culturale “I. Bonomi”, che venerdì 14 e martedì 25 gennaio condurrà gli incontri di presentazione del libro “La Battaglia Partigiana di Gonzaga” scritto dal padre Luigi Cavazzoli, studioso e autore di numerosi testi storici.
Continua a leggere‘TRE, OTTO, TRECENTO: LA BATTAGLIA PARTIGIANA DI GONZAGA’ IN MOSTRA I DISEGNI DI NANI TEDESCHI
GONZAGA – Inaugurazione sabato 11 dicembre “Tre, Otto, Trecento: la Battaglia partigiana di Gonzaga”, mostra che riunisce i disegni di Nani Tedeschi e i documenti d’archivio riguardanti la Battaglia partigiana di Gonzaga, allestita negli ambienti dell’ex Convento di S. Maria.
Continua a leggere