“MORTALIA DEMENT”, la mostra della MLB a PALAZZO MARTINENGO, per la Biennale di VENEZIA: da Op de Beeck a Masuyama

MORTALIA DEMENT.jpgLa MLB Maria Livia Brunelli Gallery (Ferrara, Porto Cervo) espone in occasione della Biennale di Venezia in una location spettacolare, Palazzo Martinengo nel sestriere di Dorsoduro, già dimora di famiglia del pittore Mariano Fortuny, dove l’artista visse ed ebbe il suo atelier dal 1889 al 1899, data in cui acquistò il Palazzo Pesaro Orfei, l’attuale Museo Fortuny.

Trasferitosi da Parigi, dove la sua famiglia frequentava un ambiente creativo internazionale, a Venezia Fortuny trovò sollievo da allergie e asma. Divenne un noto pittore, fotografo, scenografo ed esperto di tessuti, e fece del suo palazzo un museo ricco di collezioni di ceramiche, armature, stoffe, tappeti, dipinti e incisioni, come testimoniano le foto d’epoca. Questo affascinante ex atelier diventa ora sede della MLB Maria Livia Brunelli Gallery dal 7 maggio al 21 maggio, e per la prima volta viene aperto al pubblico. Continua a leggere

MARINA ABRAMOVIĆ AND BRAZIL – L’ARTE CONTEMPORANEA DIVENTA PROTAGONISTA SUL GRANDE SCHERMO

Marina Abramovic.jpeg.jpg

Dopo il successo delle scorse stagioni che hanno portato al cinema oltre 400 mila spettatori, la stagione della Grande Arte torna nelle sale italiane con un’importante novità. Il cartellone della nuova stagione, che sarà svelato a fine estate, esplorerà non solo l’arte rinascimentale (italiana e internazionale), i grandi movimenti pittorici e i più amati artisti dell’Ottocento, ma si aprirà quest’anno anche ai grandi performer contemporanei. Continua a leggere

GAZOLDO d/IPPOLITI – UGO CELADA DA VIRGILIO: “L’INCANTO DEL DISEGNO, LA MAGIA DELLA PITTURA”

1Ugo Celada_lo studio,1947, olio su tela.jpg

21 MAGGIO – 26 GIUGNO 2016

INAUGURAZIONE sabato 21 maggio ore 18:00

Sabato 21 maggio 2016 si apre al MAM – Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano di Gazoldo degli Ippoliti, la mostra dedicata all’artista mantovano UGO CELADA DA VIRGILIO 1895-1995.  L’INCANTO DEL DISEGNO, LA MAGIA DELLA PITTURA a cura di Gianfranco Ferlisi. Continua a leggere