Oltre 33mila i bambini in provincia di Mantova – per un totale di 350mila in tutta la Lombardia – aspettano il 13 dicembre per scartare in anticipo i regali delle feste, che però al posto di Babbo Natale sono portati da Santa Lucia, secondo una tradizione fortemente radicata in alcuni territori da Mantova a Verona, da Brescia a Bergamo, da Cremona a Lodi.
Continua a leggereBrescia
SUA MAESTÀ IL BISSOLÀ, DOLCE SIMBOLO DI BRESCIA. Il maestro IGINIO MASSARI dialoga con la scrittrice CAMILLA BARESANI
Il dolce simbolo di Brescia – uno dei quattro capoluoghi di East Lombardy – sabato 10 dicembre alle 16:30 al Teatro Sociale di Brescia, è protagonista di una conferenza durante la quale il “maestro pasticciere d’Italia” Iginio Massari dialoga con la scrittrice Camilla Baresani.

LA STRADA WINTER, in partenza il 4 dicembre con SPETTACOLI GRATUITI nel CENTRO STORICO DI BRESCIA
CIRCUITO CLAPS presenta LA STRADA WINTER la versione invernale del festival estivo “La Strada”, Circo contemporaneo nel cuore di Brescia, in pieno clima natalizio, per una festa che dura tutto l’anno, al via domenica 4 dicembre. L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia.
Continua a leggereEAST LOMBARDY NELLE AZIONI DEI REFERENTI ISTITUZIONALI DEL TERRITORIO: BERGAMO, BRESCIA, CREMONA, MANTOVA
L’internazionalità di East Lombardy valorizzata a Bergamo in Taste & Buy, il patrimonio enogastronomico di Brescia, il turismo gastronomico di Cremona e il rapporto tra turismo sostenibile ed enogastronomia nei progetti di Mantova, sono queste alcune delle chiavi strategiche dell’offerta turistica di East Lombardy, al centro delle riflessioni dei rappresentanti istituzionali
Continua a leggereCIRCUITO CONTEMPORANEO presenta IL SOGNO DI BOTTOM – Brescia, Toscolano Maderno, Carpenedolo
CIRCUITO CONTEMPORANEO 2022/2023 presenta IL SOGNO DI BOTTOM che andrà in scena, venerdì 18 novembre alle 21:00 a Brescia, sabato 19 novembre alle 20:45 a Toscolano Maderno e domenica 20 novembre spettacolo pomeridiano alle 17:00 a Carpenedolo.
Continua a leggereL’ARMATURA DEL DUCA DI MANTOVA VINCENZO I GONZAGA in mostra al Museo delle Armi Luigi Marzoli – CASTELLO DI BRESCIA
Prende avvio il nuovo progetto MAM Andata e Ritorno al Museo delle Armi “Luigi Marzoli” in Castello grazie all’esposizione temporanea del corsaletto da barriera, appartenuto a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova (1562-1612) conservata nell’Armeria dei Musei Reali di Torino.

LA TAVOLA DI NATALE NELLA LOMBARDIA ORIENTALE: cosa e dove acquistare a BERGAMO, BRESCIA, CREMONA, MANTOVA
Un viaggio ideale nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova alla scoperta dei prodotti iconici di queste zone, perfetti per completare la tavola delle feste. Dalle paste ripiene alle bollicine, senza dimenticare i salumi e i dolci, indirizzi e consigli per lo shopping natalizio, anche online.
Continua a leggereGLOCAL SOUND arriva a BRESCIA grazie a Circuito CLAPS: nell’ambito di MO.CA SUONA, due appuntamenti dedicati alla musica emergente
Il 29 ottobre torna MO.CA SUONA NEXT. La rassegna bresciana, curata e diretta da Luigi Radassao presso il MO.CA, concentra il suo sguardo sui giovani musicisti che mescolano tradizione e folklore con le più svariate ricerche compositive contemporanee.
Continua a leggereFORMAGGI, SALAME, MOSTARDA, SBRISOLONA, TORRONE: un viaggio gastronomico alla scoperta delle tradizioni culinarie nella Lombardia Orientale
Formaggi, salame, mostarda, sbrisolona, torrone sono alcuni dei prodotti tipici del territorio protagonisti dell’autunno in East Lombardy. Tra feste, festival, fiere, eventi diffusi e digitali, ampio e variegato è il programma di appuntamenti promosso dalle istituzioni del territorio per valorizzare le tradizioni enogastronomiche della Lombardia Orientale.
TRENI, IL NUOVO IBRIDO ‘COLLEONI’ DEBUTTA SULLA BRESCIA-PARMA. REGIONE INVESTE 2 MILIARDI PER RINNOVARE LA FLOTTA
È già in servizio sulla linea Brescia-Piadena-Parma il nuovo treno ‘Colleoni’. Si tratta di una tipologia di convogli ibridi diesel-elettrici di ultima generazione, finanziati da Regione Lombardia e destinati alle linee non elettrificate.
Continua a leggere