L’assessore Colla: “Un paradosso non poter dispiegare il potenziale produttivo per mancanza di liquidità. Si rischia di lasciare il mercato alla concorrenza estera, e perdere anche i mezzi per il trasporto pubblico locale finanziati col Pnrr”. Interessati lo stabilimento bolognese e quello di Flumeri nell’avellinese.
Continua a leggerebus
SCUOLA. Salta Su: bus e treni gratuiti, Regione Emilia-Romagna stanzia un altro milione di euro, fondi che raddoppieranno dal 2023
Fondi anche per il Metromare. Il dettaglio per provincia dei chilometri aggiuntivi assicurati. C’è tempo fino al 31 dicembre per richiedere l’abbonamento gratuito a treno e bus sulla piattaforma unica telematica della Regione
Continua a leggereIn Romagna torna ‘RAIL SMART PASS’, un unico biglietto per viaggiare senza limiti su autobus e treni regionali
Mobilità sostenibile. Un pass unico per viaggiare senza limiti con i treni regionali e i bus in tutta la Romagna. Torna Rail Smart Pass, il titolo di viaggio pensato soprattutto per i turisti e i pendolari occasionali, che punta a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e suggerire nuovi percorsi di scoperta del territorio.
Continua a leggereCOVID, EMILIA-ROMAGNA: TRENITALIA Tper RIPROGRAMMA LE CORSE IN VISTA APERTURATA SCUOLE E LAVORO
Un piano condiviso tra Regione e Trenitalia Tper per riprogrammare l’offerta di treni regionali in Emilia-Romagna in vista della riapertura delle scuole e della ripresa dell’attività nei luoghi di lavoro dopo le festività natalizie.
Il tutto tenendo conto dell’impennata della pandemia da Covid-19 che in queste settimane non risparmia il personale impegnato nel garantire il funzionamento del servizio di trasporto ferroviario.
Continua a leggereNEL TRASPORTO PUBBLICO CONTINUANO LE AGGRESSIONI: “Necessarie più forze dell’ordine a bordo”
La denuncia di Faisa Cisal di continue aggressioni nel trasporto pubblico: “Necessarie più forze dell’ordine a bordo” per il Segretario Generale Mauro Mongelli. Treni, metro, bus e stazioni continuano ad essere purtroppo teatro di gravi atti di violenza.
Continua a leggereRIMBORSI COVID-19: APAM OFFRE ULTERIORI OPPORTUNITÀ DI RIMBORSO: Confermata la capienza dei bus all’80%

Mantova, 3 settembre – Nel corso della Conferenza Unificata Stato-Regioni, svoltasi nella giornata di ieri, è stato raggiunto l’accordo in merito alla questione del trasporto pubblico locale, concernente la definizione delle nuove capienze dei bus in vista dell’imminente ripresa scolastica: i dettagli sono ancora da definire ma, in linea generale, viene innalzata la percentuale di occupazione consentita sui mezzi pubblici sino all’80%, una buona notizia per tutti in quanto, tale maggior capienza consentirà di garantire la fruizione del servizio di trasporto da parte del maggior numero possibile di utenti.
Continua a leggereASSESSORE TERZI: DA REGIONE LOMBARDIA 347.000 MASCHERINE PER I LAVORATORI DEL TRASPORTO PUBBLICO
Milano, 21 aprile – Regione Lombardia ha destinato gratuitamente 347.200 mascherine ai lavoratori del trasporto pubblico: 200.000 alle Agenzie del Tpl per gli autisti di bus, tram e metrò, 31.000 per gli operatori di Trenord e Ferrovienord e 116.200 per i tassisti lombardi. Per quest’ultima fattispecie la consegna, già avvenuta a Milano e Bergamo, sarà completata nelle altre province in questi giorni.
TRASPORTO PUBBLICO, APAM HA PREDISPOSTO NUOVE AZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS
MANTOVA (9 marzo) – APAM informa che il servizio di trasporto pubblico urbano e interurbano si sta svolgendo regolarmente seguendo l’orario feriale senza l’effettuazione delle corse scolastiche sino a venerdì 3 aprile 2020.
Recependo e diffondendo puntualmente i decreti e le disposizioni governative che via via sono state emesse, APAM ha adottato tutte le indicazioni diffuse dal Ministero della Salute garantendo in primis la sanificazione quotidiana del proprio parco di mezzi in servizio di linea – anche con l’importante contributo volontario degli autisti – nonché la distribuzione a tutto il personale delle misure igienico-sanitarie da adottare e di apposito gel disinfettante. Continua a leggere
MANTOVA – APAM AUMENTA IL CONTROLLO DI SICUREZZA A BORDO DEGLI AUTOBUS
In questi giorni è stata completata l’installazione delle telecamere sugli autobus urbani. Come ampiamente annunciato sui quotidiani locali, APAM, nell’ambito delle proprie politiche di tutela della sicurezza a bordo, aveva deciso di provvedere all’installazione di telecamere di sorveglianza sull’intera flotta urbana. Continua a leggere