CAMPAGNE
SICCITÀ, CONFAI LOMBARDIA: INNOVAZIONE IRRIGUA PASSI ANCHE PER AGROMECCANICI
“Condividiamo l’impulso della Regione Lombardia in materia di potenziamento delle reti irrigue per far fronte agli effetti deleteri del cambio climatico.
Continua a leggereGRANO TENERE E DURO -30% NELLA PROVINCIA MANTOVANA
Coldiretti Mantova: La siccità taglia le rese in campo, secondo le prime proiezioni
Fino al 30% in meno sulle rese di grano tenero e duro in provincia di Mantova. È questo il conto della siccità prolungata che emerge dalle prime stime elaborate dalla Coldiretti provinciale in base a un monitoraggio sul territorio, mentre nelle campagne ci si prepara alla trebbiatura, già iniziata nel Sud del Paese.
Continua a leggereA Parma la Consulta provinciale. L’assessore Mammi “Sosteniamo imprese e territori, in questa fase complessa”
Un’agricoltura forte sui mercati nazionali e internazionali, con prodotti che rappresentano il cuore della food valley emiliana ma che oggi sconta le incertezze dovute prima alla pandemia e ora alla guerra in Ucraina, con pesanti rincari di materie prime ed energia.
Continua a leggereCIMICE ASIATICA, COLDIRETTI LOMBARDIA: DANNI MILIONARIA AI FRUTTETI, MAIS E SOIA
Con la sua capacità di colpire oltre 300 specie di piante, la cimice asiatica rappresenta ormai un flagello per le campagne della Lombardia dove negli ultimi anni ha provocato milioni di danni con perdite produttive dalle mele alle pere, dal mais alla soia.
Continua a leggereFESTIVITÀ DI NATALE: ECCO IL PROGRAMMA DEL CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO
La solidarietà è nell’anima del Consorzio Agrituristico Mantovano ed è un’attività continua. Data la profonda crisi economica e la pesante incertezza del futuro, il Consorzio accentua per le festività di Natale le molteplici iniziative di solidarietà.
Inoltre, verrà potenziata la consegna a domicilio, oltre al mercoledì, le consegne sono effettuate anche il sabato mattina. Fra poco tempo, per rendere ancor più ecologico il servizio sarà utilizzato un furgone elettrico. Calendario 2022 dei mercati contadini, disponibile presso la sede del Consorzio e in distribuzione in tutti i mercati contadini.
Continua a leggereConcorso fotografico 2021 “CAMPAGNE-IL RESPIRO DELLO SPAZIO RURALE”: TERMINE DI CONSEGNA FOTO 24 OTTOBRE
Il concorso fotografico CAMPAGNE indetto dal Consorzio Agrituristico Mantovano torna quest’anno con il titolo “Il Respiro dello spazio rurale“; termine di consegna delle fotografie Domenica 24 ottobre 2021. La partecipazione è gratuita.
Continua a leggereCINGHIALI, ROLFI: 600.000 EURO DI DANNI ALL’AGRICOLTURA. “Attendiamo via libera a caccia e visore notturno”
Milano, 20 maggio – “Dobbiamo ampliare il contenimento del cinghiale che sta distruggendo intere coltivazioni nelle zone pedemontane e non solo. Da Roma abbiamo sentito tante promesse in questi mesi, ma pochi fatti. La Regione Lombardia va nella direzione opposta: zero ideologia e tante azioni concrete per aiutare gli agricoltori colpiti. Nel 2019 in Lombardia abbiamo contato 128 incidenti stradali causati dal cinghiale e la Regione ha rendicontato 600.000 euro di danni causati da questa specie all’agricoltura”.
MANTOVA – CONCORSO FOTOGRAFICO “CAMPAGNE”: prime classificate “Gallo con le mucche” di Pezzaioli e “Nostalgia” di Bianchi
Si sono svolte ieri sera, lunedì 11 novembre, le premiazioni del concorso fotografico “Campagne”; la foto “Gallo con le mucche” di Daniele Pezzaioli vince nella sezione adulti la 14 edizione del concorso; mentre 1° classificato negli Under 20 è stato Pietro Bianchi con la fotografia dal titolo “Nostalgia”.
I fotografi che hanno partecipato a questa edizione sono stati ben 83, con oltre 350 foto, 21 under 20 e 40 donne. La più giovane partecipante è stata una ragazzina di 12 anni che si è aggiudicata il 3°è premio.
MANTOVA – ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL CONCORSO FOTOGRAFICO “CAMPAGNE”
Sta per scadere il termine dell’invio delle fotografie per partecipare alla 14° edizione del concorso fotografico “Campagne” organizzato dal Consorzio agrituristico mantovano in collaborazione con Coop Allenza 3.0 , Touring Club Italiano, Fai Mantova e Anbi Lombardia. Il Consorzio agrituristico mantovano è da tempo impegnato a sostenere quelle sensibilità fotografiche interessate alle immagini dello spazio rurale, del paesaggio agrario, del lavoro e del vissuto agricolo, attraverso il concorso fotografico “Campagne – Immagini reali dell’agricoltura mantovana”.
Le foto dovranno essere consegnate esclusivamente in formato digitale (max 3 mega) un massimo di 5 foto prodotte nell’anno in corso, sia a colori che in bianco e nero. Continua a leggere