Torna il concorso fotografico “Campagne – Il respiro dello spazio rurale”, promosso dal Consorzio agrituristico mantovano, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Touring club italiano – club di territorio di Mantova, Delegazione Fai (Fondo ambiente italiano) di Mantova e Anbi Lombardia.
La manifestazione, giunta alla sua XVII edizione, racconta la vita di campagna, le trasformazioni intervenute nel lavoro agricolo e nello spazio rurale.



Più precisamente, le fotografie dovranno raffigurare i paesaggi agrari, la stagionalità ed i mutamenti meteorologici, la crisi climatica, gli animali della corte, l’architettura e l’edilizia rurale e religiosa, manufatti idraulici, il lavoro agricolo, la biodiversità, mercati contadini, feste popolari, la vita in agriturismo.
Le foto, da un minimo di una ad un massimo di cinque, dovranno essere in formato jpeg ed avere una dimensione minima di 3 MB e massima di 5 MB. Potranno essere mandate in formato digitale, caricandole in una sezione apposita del sito http://www.consorzioagrituristicomantovano.it, unitamente alla compilazione di un apposito form di iscrizione al Concorso o essere consegnate, già stampate, direttamente presso la sede del Consorzio. Il termine della consegna è fissato per martedì 31 ottobre 2023
La giuria selezionerà le fotografie finaliste che saranno premiate lunedì 13 novembre, in occasione delle giornate di San Martino, presso l’agriturismo Costavecchia di Ghisiolo. Sono previsti importanti premi per le prime 10 fotografie selezionate.
Il regolamento e la scheda di iscrizione si trovano sul sito www.consorzioagrituristicomantovano.it o presso i mercati contadini di Mantova, a Borgochiesanuova e sul Lungorio. La partecipazione è gratuita. Il materiale fotografico raccolto andrà a costituire la memoria storica dell’archivio fotografico “Campagne”, a disposizione di coloro che intendono conoscere, per immagini, l’evoluzione sociale delle campagne mantovane in quest’ultimo ventennio.
L’archivio del concorso fotografico “Campagne” presenta già 2.500 fotografie che testimoniano come sono cambiati il lavoro agricolo e lo spazio rurale.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile contattare il Consorzio agrituristico mantovano, strada Chiesanuova, n° 8, tel. 0376324889, cell.3292127504, indirizzo email info@agriturismomantova.it