PREMIO DRIVING ENERGY 2023 – FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA promossa da TERNA: APERTE LE ISCRIZIONI A TUTTI I FOTOGRAFI D’ITALIA

Da oggi, mercoledì 15 febbraio e fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Premio.

Il tema della nuova edizione, “Elogio dell’equilibrio”, declina l’infinita ricerca dinamica di stabilità, come rappresentazione creativa del ruolo del gestore della rete elettrica nazionale.

Continua a leggere

Concorso fotografico CAMPAGNE-IL RESPIRO DELLO SPAZIO RURALE: al via la 16a edizione promossa dal Cons. Agrituristico Mantovano

Torna il concorso fotografico “Campagne – Il respiro dello spazio rurale”, promosso dal Consorzio Agrituristico Mantovano, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Touring club italiano – club di territorio di Mantova, Delegazione Fai (Fondo ambiente italiano)  di Mantova  e Anbi Lombardia.

Termine consegna lunedì 31 ottobre 2022
Continua a leggere

Bagnara di Romagna: undici luoghi candidati al concorso fotografico “WIKI LOVES MONUMENTS”

Per tutto il mese di settembre chiunque potrà caricare il proprio scatto e condividerlo col mondo intero

Il Comune di Bagnara di Romagna aderisce all’edizione 2021 del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments, che valorizza il patrimonio artistico locale dando la possibilità a tutti di ammirarlo liberamente in rete.

La Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna
Continua a leggere

“GIOVANE TERRA”: TORNA LA RASSEGNA FOTOGRAFICA DEI GIOVANI DI ANGA MANTOVA. PROTAGONISTI GLI ALBERI DELLE CAMPAGNE MANTOVANE

Mantova, 1 settembre – Torna anche quest’anno l’appuntamento con la rassegna fotografica “Giovane Terra: crescere senza invecchiare”, organizzata dai Giovani di Confagricoltura Mantova per il tramite di Confagricoltura Mantova.

La premiazione di Francesco Bianchini, vincitore nel 2019

La premiazione di Francesco Bianchini, vincitore nel 2019

La rassegna compie quattro anni e rappresenta ormai un appuntamento fisso nell’ambito della Fiera Millenaria di Gonzaga (che quest’anno andrà in scena dal 4 all’8 settembre), dove gli scatti finalisti verranno esposti al pubblico e dove avverranno le premiazioni delle foto migliori. Continua a leggere

GRANDE ADESIONE AL BIOBLITZ “DA CASA MIA”: 642 OSSERVAZIONI DAL PARCO DEL MINCIO E DINTORNI

Mantova, 19 maggioUn cerbiatto che passeggia nella golena, una lepre che corre nella campagna, il vibrare delle ali di un sirfide, un merlo che nutre i nuovi nati, l’azzurro leggiadro di un nontiscordardimé.

Le immagini scattate dai partecipanti al Bioblitz Lombardia da casa mia, meeting virtuale che si è svolto sabato 16 e domenica 17 maggio nei parchi di Lombardia, raccontano la grande bellezza della natura anche nei territori del Parco del Mincio e nei siti protetti della provincia di Mantova, dove flora e fauna hanno guadagnato nuovi spazi, complice il periodo di lock-down. Continua a leggere

MANTOVA – CONCORSO FOTOGRAFICO “CAMPAGNE”: prime classificate “Gallo con le mucche” di Pezzaioli e “Nostalgia” di Bianchi

Si sono svolte ieri sera, lunedì 11 novembre, le premiazioni del concorso fotografico “Campagne”; la foto “Gallo con le mucche” di Daniele Pezzaioli vince nella sezione adulti la 14 edizione del concorso; mentre 1° classificato negli Under 20 è stato Pietro Bianchi con la fotografia dal titolo “Nostalgia”.

foto di gruppo dei 2 primi classificati - delle categorie adulti e under 20.JPG

I fotografi che hanno partecipato a questa edizione sono stati ben 83, con oltre 350 foto, 21 under 20 e 40 donne. La più giovane partecipante è stata una ragazzina di 12 anni che si è aggiudicata il 3°è premio.

Continua a leggere

MANTOVA – ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL CONCORSO FOTOGRAFICO “CAMPAGNE”

campagne 2019Sta per scadere il termine dell’invio delle fotografie per partecipare alla 14° edizione del concorso fotografico “Campagne” organizzato dal Consorzio agrituristico mantovano in collaborazione con Coop Allenza 3.0 , Touring Club Italiano, Fai Mantova e Anbi Lombardia. Il Consorzio agrituristico mantovano è da tempo impegnato a sostenere quelle sensibilità fotografiche interessate alle immagini dello spazio rurale, del paesaggio agrario, del lavoro e del vissuto agricolo, attraverso il concorso fotografico “Campagne – Immagini reali dell’agricoltura mantovana”.

Le foto dovranno essere consegnate esclusivamente in formato digitale (max 3 mega) un massimo di 5 foto prodotte nell’anno in corso, sia a colori che in bianco e nero. Continua a leggere