Il COMUNE DI MARMIROLO a sostegno delle spese per LUCE e GAS: APERTURA MARTEDÌ 27 DICEMBRE NUOVO BANDO

Parte un nuovo bando straordinario promosso dal Comune di Marmirolo per la concessione di contributi finalizzati a sostenere le spese di energia elettrica e gas.

Il bando, che aprirà martedì 27 dicembre per chiudersi alle ore 11 di venerdì 24 febbraio 2023, si rivolge ai nuclei famigliari con ISEE fino a 20mila euro e un patrimonio immobiliare fino a 11mila euro.

Continua a leggere

VALEGGIO SUL MINCIO – DAL COMUNE OLTRE 100MILA EURO PER AIUTARE I CITTADINI CON IL CARO BOLLETTE

Oltre 100 mila euro a disposizione dei valeggiani in difficoltà per fronteggiare gli aumenti delle bollette di acqua, luce e gas.

Il sindaco Gardoni e l’assessore Benini

La misura straordinaria è stata approvata dalla giunta del sindaco Alessandro Gardoni per offrire ai propri cittadini un aiuto concreto nella complessa congiuntura economica.

Continua a leggere

IL CARO BOLLETTE METTE IN CRISI LA CONSERVAZIONE DEI KIWI

Coldiretti Mantova: è allarme per i produttori, offerte troppo basse per il ritiro in campo. Non bastava la concorrenza della Grecia, sempre più agguerrita sui mercati internazionali e con prezzi spesso più bassi rispetto a quelli italiani.

Per il kiwi oggi l’allarme è dettato dai rincari energetici che colpiscono l’intera catena di approvvigionamento e che stanno mettendo in pensiero anche i produttori mantovani, alla vigilia della campagna di raccolta 2022.

Continua a leggere

ENERGIA E CARO BOLLETTE: LE MISURE ADOTTATE DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E PARTI SOCIALI

Le prime mosse del Tavolo strategico per la gestione della crisi energetica con sindacati, imprese e professionisti. Come durante il Covid, richieste al Governo di moratoria sui mutui e ammortizzatori sociali straordinari, ma anche per emanare al più presto i provvedimenti attesi su aree idonee agli “impianti verdi” e sugli incentivi per le rinnovabili

Continua a leggere

CARO BOLLETTE: COMUNE DI MANTOVA E TEA SPA RESTITUISCONO AI MANTOVANI CON TELERISCALDAMENTO 8 MILIONI DI EURO

NELLA CITTÀ DI MANTOVA NESSUN EXTRA UTILE DERIVANTE DAL TELERISCALDAMENTO

In tutta Italia negli ultimi mesi si è alzata la protesta dei cittadini serviti dal teleriscaldamento per i rincari enormi, stimati attorno al 200% rispetto al 2020. Rincari superiori a quelli, già esorbitanti, del mercato tutelato del gas.

Continua a leggere

CARO BOLLETTE: SOS AGRITURISMI ANCHE NEL MANTOVANO. L’allarme di Terranostra e Coldiretti

“Ad agosto, pur consumando 1.000 kilowatt in meno rispetto a luglio, la bolletta è passata da 1.000 euro a quasi 4.000 euro. E non so ancora quali saranno le spese da sostenere per settembre, lo scoprirò fra una decina di giorni”. Parole allarmate quelle di Giuseppe Groppelli, imprenditore agricolo di Castellaro Lagusello, agriturista e presidente di Terranostra Mantova.

Continua a leggere

CARO BOLLETTE. IL DISTRETTO DEL COMMERCIO MANTOVANO SCRIVE A REGIONE LOMBARDIA PER ATTIVITÀ IN GRAVE DIFFICOLTÀ

Sindaco di Marmirolo Galeotti: abbiamo inviato una lettera in Regione in quanto gli Enti locali non sono in grado di fronteggiare direttamente questa emergenza

MARMIROLO – Il Distretto del Commercio “Rivivi il commercio tra corti, ville, terre verdi ed acqua” che ha come capofila il Comune di Marmirolo e comprende anche Roverbella, San Giorgio Bigarello e Porto Mantovano torna a muoversi concretamente per aiutare le attività artigianali e commerciali gravate dal caro bollette.

Continua a leggere