Da lunedì 28 marzo, e fino al 9 aprile, più di 33mila alunni di 216 plessi scolastici dell’Emilia-Romagna andranno a scuola a piedi, in bici, in autobus e registreranno quotidianamente la modalità utilizzata.
Continua a leggerecasa
CASA, ASSESSORE MATTINZOLI: PNRR, AL VIA I PRIMI PROGETTI. INTERVENTI A MILANO-GRATOSOGLIO, VARESE-MONTELLO E PAVIA-EX MACELLO
Approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, gli schemi di convenzione degli interventi sulla qualità dell’abitare.
Continua a leggereIMMOBILIARE: SONO LE DONNE A DECIDERE L’ACQUISTO DELLA CASA
Sono le donne ad avere l’ultima parola nelle scelte che riguardano uno dei progetti più importanti nella vita familiare, e cioè l’acquisto di una casa.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA: fino al 31 dicembre 2022 è possibile presentare domanda per la rinegoziazione dei canoni di locazione
La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per la presentazione di richieste di contributo inerenti il Programma regionale relativo alla rinegoziazione dei contratti di locazione: fino al 31 dicembre 2022 è possibile presentare domanda per la rinegoziazione dei canoni di locazione.
Continua a leggereEXPAT (Ed. MnM & Amolà) – STORIE DI UNA GENERAZIONE PERDUTA NEL LIBRO DI ISABELLA SORACE
L’esordio narrativo di Isabella Sorace traccia il racconto di Sara, EXPAT che decide di andare incontro al proprio destino lontano del suo Paese d’origine. In libreria, negli store online e alla pagina shop della Casa editrice.
Un’uscita, spesso con poche possibilità di ritorno. Si potrebbe riassumere così la storia dei cosiddetti «cervelli in fuga», gli expat, come si definiscono; ovvero l’esperienza di tutti coloro che per scelta o necessità hanno deciso di costruire una nuova vita all’estero, portando con sé le proprie professionalità e competenze.
Continua a leggereIMMOBILIARE: IL 2021 È STATO L’ANNO DEI RECORD
Il 2021 è stato un anno record per l’immobiliare in Italia con oltre 700.000 compravendite. Complice un 2020 molto difficile per il settore immobiliare a causa del lungo lockdown, nel 2021 ricco di incentivi fiscali per la ristrutturazione e dei tassi di mutuo per la prima casa molto vantaggiosi, gli operatori del settore immobiliare hanno infatti registrato un anno record, il migliore degli ultimi 15 anni.
Continua a leggereFESTA DEL LIBRO EBRAICO A FERRARA: torna la kermesse letteraria organizzata dal Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah-Meis
La ‘casa’ sarà il filo conduttore della XII edizione della ‘Festa del Libro Ebraico’, evento culturale ideato e organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis di Ferrara. Attraverso presentazioni di libri, incontri, performance live, proiezioni e concerti, il festival letterario consentirà ai partecipanti di entrare in contatto con la ricchezza culturale dell’ebraismo.
Continua a leggereIL COMUNE DI MANTOVA DICE SÌ ALLA REALIZZAZIONE DELLA “CASA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO”
La Giunta comunale, sempre mercoledì 21 aprile, ha rinnovato il protocollo, che coinvolge enti e istituzioni del territorio, Asst, il Collegio Ostetriche, il Comune di Mantova ed altri enti che riguarda il progetto: “La salute per tutti nel XXI secolo. Cantiere della salute. La salute al femminile è la salute di tutti“.
Continua a leggereCoronavirus in Emilia-Romagna del 7 aprile: 32mila tamponi effettuati, 576 nuovi positivi. 2.415 guariti, calano casi attivi (-1.896) e ricoveri (-55). Vaccinazioni: superato il milione di somministrazioni
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 44,5 anni. 57 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 345.753casi di positività, 576 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.860 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,8%.
Continua a leggereBANDO DI CONCORSO PUBBLICO ASSEGNAZIONE 58 ALLOGGI SAP 2021 – COMUNE DI MANTOVA
MANTOVA – La Giunta Comunale ha approvato di indire il bando di concorso pubblico distrettuale 2021 per l’assegnazione degli alloggi Sap, con decorrenza dal 1 febbraio al 2 aprile, e il contestuale schema di Avviso per l’assegnazione degli appartamenti destinati ai servizi abitativi pubblici.
Continua a leggere