La magia dell’Epifania, EPIFANIA 2023e presepi, degustazioni di vini, formaggi e dolci tipici della tradizione. Manieri e roccaforti con visite guidate speciali da visitare. Possibilità di pranzi e cene in taverne medievali, locande e ristoranti dei borghi storici. E passeggiate ed escursioni guidate per “smaltire” pranzi e cene delle feste.
Continua a leggereCastello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Christmas Experience Castle 2022: IMMACOLATA, SAN SILVESTRO E CAPODANNO nel magico mondo dei CASTELLI DEL DUCATO – 28 iniziative dal 26 novembre e tutto dicembre 2022
Arrivano le nuove Christmas Experience Castle nel magico mondo dei Castelli del Ducato nella Fantastica Emilia: 28 iniziative dal 26 novembre e per tutto dicembre 2022 tra Emilia, Lunigiana e territorio cremonese dove sono già in carnet tante iniziative a tema per famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici.
Continua a leggereIL PRESIDENTE BONACCINI VISITA IL CIRCUITO DEI CASTELLI DEL DUCATO: “UN PROGETTO SEMPRE PIÙ RICCO”
Nel tour di due giorni del Presidente della Regione Emilia-Romagna ha incontrato sindaci, amministratori e proprietari dei castelli. Il presidente dell’Associazione Zanardi Landi: “Ottima collaborazione con la Regione e le istituzioni, abbiamo pronte iniziative e progetti per rilanciare la nostra rete su mercati sempre più attrattivi”.
Continua a leggereDOLCETTO O SCHERZETTO? HALLOWEEN IN CASTELLO: misteri, brividi, fantasmi nei Castelli del Ducato
Dolcetto o scherzetto? Entra nella più grande rete di rocche, fortezze, manieri dell’Emilia-Romagna e d’Italia! Attraversa i magici portoni dei Castelli del Ducato! Quando pensiamo ad Halloween immaginiamo streghe, fantasmi, mostri, zucche incantate, ombre e misteri: dove trovarli se non in un vero Castello in Italia? Cosa c’è di meglio che trascorrere la notte di Halloween in una fortezza sul quale circolano oscure leggende? Tornano le Halloween Castles Nights e gli Halloween Castles Days nel circuito Castelli del Ducato con giochi, cene con delitto, cene a tema Halloween in borghi storici, visite notturne e diurne con animazione gotica nei manieri, visite a lume di candela nelle fortezze!
Continua a leggereESPERIENZE GREEN NEI CASTELLI DEL DUCATO: dal 5 giugno, tutti i weekend di giugno e inizio luglio
Tra le novità: I Misteri del Castello Millenario al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Tra boschi e castelli alla scoperta di Quattro Castella, Re in Volo falconeria al Castello di Tabiano, Storie a piedi nudi per bimbi a Villa Medici del Vascello, Notturni Stellati al Castello di Gropparello, Passeggiata di Maria Luigia alla scoperta dei luoghi amati dalla Duchessa alla Rocca di Sala Baganza. Tornano gli Ambasciatori del Territorio, visite guidate con il proprietario al Castello di Gropparello, Gambaro e Contignaco.
Tutti i weekend di giugno e luglio “A tavola nei Castelli del Ducato”. www.castellidelducato.it
Continua a leggereLA STORIA ABITA NEI CASTELLI DEL DUCATO: belli da visitare in camper in tutta sicurezza – dal 12 al 20 settembre
Parma, 2 settembre – In occasione del Salone del Camper dal 12 al 20 settembre eventi e tour in rocche e fortezze “Il mestiere delle armi” alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato, “Festa dell’Uva” al Castello di Gropparello, “Mercatino dell’Antiquariato” a Fontanellato, “Solestella, aperitivi fra terra e cielo con cena in terrazza” al Castello di Tabiano, “Notturni Stellati” al Castello di Gropparello, “I misteri del Castello Millenario” al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, “A casa Sanvitale” alla Rocca di Fontanellato, “Mare matrice” al Castello di Sarzano. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it – www.castellidelducato.it Continua a leggere
CASTELLI DEL DUCATO: benessere naturale dalla Forest Therapy al Trekking del miele, alla festa dell’Uva

Festa dell’Uva a Gropparello- Castelli de Ducato
Parma, 1 settembre – Benessere nella natura immergendosi nel verde delle valli dei Castelli del Ducato, il mese di settembre sarà un periodo super green con alcuni manieri del circuito più longevo d’Italia – e che oggi conta 34 fortezze aperte al pubblico e una cinquantina di luoghi d’arte uniti in una compatta rete turistica-culturale – che salutano la fine dell’estate in una sempre più stretta alleanza tra ritmi sani, bellezza delle roccaforti, storia e tradizioni da ritrovare. Continua a leggere
CASTELLI DEL DUCATO: DA DOMENICA 14 GIUGNO, APRONO GIARDINI SEGRETI E NUOVE SALE INEDITE
Parma, 12 giugno – Riapre da domenica 14 giugno il Parco delle Fiabe – 1° Parco Emotivo d’Italia al Castello di Gropparello in Appennino (PC).
Giocare spensierati nei prati verdi, inventare storie all’ombra di un magico castello, sorridere a un cavaliere che cerca un drago verde, fidarsi e avere cura di se stessi responsabilmente, crescere nell’avventura nella natura alla scoperta del mondo che ci circonda: benvenute e benvenuti nell’Era di Passaggio. Continua a leggere
CASTELLI DUCATO, TURISMO CULTURALE VERDE: 10 modi di riaprire rocche, parchi e alloggi di charme, in sicurezza con nuove idee
Turismo Culturale Verde: 10 modi di riaprire rocche, parchi e alloggi di charme, in sicurezza e con nuove idee, nel circuito Castelli del Ducato tra Emilia e Lombardia.

San Pietro – Castelli del Ducato
Parma, 15 maggio – Belle notizie dopo mesi di quarantena. Con l’attenzione dovuta, il più gioioso benvenuto e la migliore e più sicura accoglienza di ospiti e visitatori – nello stile che ha sempre contraddistinto il circuito Castelli del Ducato – in attesa delle disposizioni del DCPM del 18 maggio e relative ordinanze regionali, alcuni manieri e alloggi di charme della rete d’arte www.castellidelducato.it mettono in programma dal 19 maggio 2020 la riapertura con importanti novità e 10 esperienze pilota speciali. Continua a leggere
CAPODANNO D’INCANTO NEI CASTELLI DEL DUCATO: 14 ESCLUSIVE PROPOSTE DA FAVOLA
Vuoi rendere ancora più magica l’ultima notte del 2019 e festeggiare in modo principesco le prime ore del 2020? Capodanno in Castello indimenticabile: magico, emozionante, unico.
Sono 14 le proposte suggestive ideate nel circuito dei Castelli del Ducato tra suggestivi cenoni con veglione danzante, per coppie o gruppi di amici incantevoli cene e visite guidate a lume di lanterna nei manieri, emozionanti percorsi a luce di candela nelle rocche addobbate a festa, in alcuni casi spettacoli con fuochi d’artificio, fontane luminose e giochi di luce, eventi con brindisi, musica e anche iniziative con animazione per famiglie con bambini e bambine. Eventi per tutti i gusti e tutte le tasche da 150 Euro a 10 Euro. Continua a leggere