ASOLA – Era la mattina di domenica 27 dicembre 2020 quando un’anziana donna decide di recarsi in chiesa in compagnia della figlia per assistere alla santa Messa. All’uscita dalla chiesa viene avvicinata da una donna che le chiede l’elemosina. L’anziana donna decide di farle la carità e di donarle qualche euro. La mendicante, successivamente identificata in Z.E. 43enne di etnia Rom domiciliata nel Bresciano, subito mette in atto il predisposto disegno criminoso.
chiesa
ETTORE DE CONCILIIS. “Le Pale del Mediterraneo”, Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri di ROMA
“Ettore de Conciliis: le Pale del Mediterraneo. Omaggio a Guccione”: l’installazione permanente sarà presentata martedì 23 giugno nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri a Roma
“La bellezza del mare, la sua indifferenza verso la tragedia, sono il soggetto delle opere che saranno allestite nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri a Roma. Esse provano a sfiorare qualche verità; quella che forse esiste già in ciascuno di noi, che è nel paesaggio che ci comprende e che l’arte riesce a volte a rivelare”. Continua a leggere
PRIMO MAZZOLARI E TONINO BELLO. LA NUOVA OPERA SCRITTA DAL PROFESSOR SERGIO PARONETTO
È uscito in questi giorni il libro scritto dal Prof. Sergio Paronetto, Presidente del Centro studi di Pax Christi, dal titolo PRIMO MAZZOLARI E TONINO BELLO L’inquietudine creativa della pace – pubblicato con la MnM print edizioni & Amolà.
“Il libro su Mazzolari e Bello – spiega l’autore – nasce dalla loro sintonia sui temi della pace, dei poveri e della riforma della Chiesa ed è maturato dopo la visita di papa Francesco (di cui riporto gli interventi) alla loro terra. Per me sono personalità di grande bellezza. Il testo è agile, fruibile da docenti, giovani e animatori. Il 2019, tra l’altro, è il 60° anniversario della morte di Mazzolari”. Continua a leggere
MANTOVA – CONVENTO DI SAN FRANCESCO: AL VIA LA RASSEGNA “LUNEDÌ D’AUTORE”. DIALOGHI DI FEDE, CHIESA e SOCIETÀ
Prende il via lunedì 8 ottobre alle 20.45 nella Biblioteca del convento di San Francesco la rassegna “Lunedì d’autore”, dialoghi di fede, Chiesa e società.
Nel primo appuntamento, si parlerà dei Martiri di Quiriguà in Guatemala con padre Tullio Maruzzo, il catechista Luis Obdulio Arroyo Navarro e fra Claudio Bratti, docente di Teologia Biblica e Sacra Scrittura all’Issr di Mantova.
Gli eventi sono organizzati dalle suore Paoline e dai Frati Minori di San Francesco con il patrocinio del Comune di Mantova.
La rassegna prosegue il 12 novembre sempre alle 20.45, con fra Domenico Damini, docente di formazione musicale.
IMOLA – “SANCTIMONIA”: Le opere di Sergio Padovani esposte al Museo e Pinacoteca Diocesani e alla Galleria d’Arte Il Pomo da DaMo
dal 14 Ottobre 2017 al 7 Gennaio 2018
In una società dove Dio è ormai solo una parola/contenitore di pratiche vuote di ogni significato sacrale, il progetto, che inaugurerà presso il prestigioso Museo e Pinacoteca Diocesani di Imola sabato 14 ottobre alle ore 18 e successivamente alle ore 19 presso Il Pomo da DaMo | Contemporary Art in occasione della Giornata del Contemporaneo, prevede una nuova serie di opere pittoriche inedite realizzate appositamente per la doppia esposizione dall’artista, che fanno riferimento a santi, alcuni noti anche in ambito locale, altri martirizzati.
Continua a leggere
MANTOVA – CASA ANDREASI – “LA FAMIGLIA OGGI SECONDO L’AMORIS LAETITIA” con DON RICCARDO GOBBI
La Fraternita Domenicana beata Osanna Andreasi organizza a Casa Andreasi, Mantova Via Frattini 9, mercoledì 15 marzo a partire dalle 17,00 un incontro con don Riccardo Gobbi, parroco di san Barnaba dal titolo “LA FAMIGLIA OGGI SECONDO L’AMORIS LAETITIA”. Continua a leggere
MANTOVA CELEBRA LA GIORNATA DEL MIGRANTE
Giovedì 19 gennaio al Centro Sant’Andrea una serata con Franco Valenti, componente della Commissione di Brescia che valuta le richieste di asilo politico. Domenica in Duomo la messa con il vescovo Marco.
Continua a leggere
BUSCOLDO – CICLO DI SERATE “INCONTRI CULTURALI AUTUNNALI”
La Giunta Comunale di Curtatone ha di recente concesso il patrocinio alla parrocchia “San Marco Evangelista” e al circolo Acli “Ezio Bigi” di Buscoldo, per la realizzazione dell’iniziativa dal titolo “Incontri culturali autunnali”. L’iniziativa prevede l’organizzazione di una serie di incontri relativi alla storia e alla cultura del territorio.
IL MARCHESE DEL GRILLO – DAL 15 OTTOBRE RIPARTE LA TOURNÈE ITALIANA
Una dei personaggi della romanità più amati dal pubblico torna in scena nei principali teatri italiani: riparte il tour de Il Marchese del Grillo, Commedia Musicale tratta dal film “cult” di Mario Monicelli, una Produzione Il Sistina in collaborazione con MF Produzioni firmata da Massimo Romeo Piparo. Nei panni del celebre Marchese Onofrio del Grillo, ruolo che fu di Alberto Sordi, ancora una volta Enrico Montesano, grande mattatore che a questa maschera dolce amara ha regalato una delle sue migliori interpretazioni. Continua a leggere
MANTOVA – “SOPRA OGNI COSA CUSTODITE IL CUORE”. IL VESCOVO MARCO COMINCIA IL SUO SERVIZIO
La Chiesa di Mantova si rimette in cammino, pronta a seguire la guida del nuovo vescovo Marco. Monsignor Busca, sacerdote 50enne bresciano, è stato chiamato da Papa Francesco a condurre la diocesi di Mantova e, dopo l’ordinazione dello scorso 11 settembre, ha fatto domenica 2 ottobre 2016 il suo ingresso in città per iniziare il servizio episcopale. Continua a leggere