Un intervento di rimozione di aneurisma all’aorta addominale di cui, sino ad oggi, non c’era traccia nella letteratura scientifica perché il paziente non è stato addormentato, ma sedato con un’epidurale. È stato portato a termine con successo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII dall’equipe guidata da Stefano Pirelli, direttore della Chirurgia vascolare.
Continua a leggereChirurgia vascolare
CHIRURGIA: ASST MANTOVA PRONTA A RIPARTIRE IN SICUREZZA CON GLI INTERVENTI PROGRAMMATI
Riparte l’attività chirurgica programmata di ASST Mantova. La riorganizzazione si articolerà in due fasi, con modalità integrate fra i vari presidi ospedalieri.
La fase 0, già in corso, prevede lo smaltimento delle liste d’attesa dei casi più gravi (priorità A), del percorso Delfino nell’ambito della Chirurgia Maxillo-Facciale e dell’Odontoiatria, degli interventi di Otorinolaringoiatria sui pazienti pediatrici.
Continua a leggereCORONAVRUS, IL POMA CENTRO DI RIFERIMENTO PER L’EMERGENZA PER LE RETI STEMI. AUMENTANO I LETTI COVID, ASSUNZIONI STRAORDINARIE DI PERSONALE
L’ospedale di Mantova centro di riferimento per le reti Stemi (emergenza cardiologica), Stroke, Chirurgia Vascolare e Cardiochirurgia.

Lo ha stabilito Regione Lombardia, definendo nuovamente i presidi dedicati alla cura delle patologie tempo dipendenti, nell’ambito dell’emergenza pandemica.
Continua a leggereCONTINUA LA SANIFICAZIONE IN TUTTI I PRESIDI ASST MANTOVA A RISCHIO COVID-19. TAMPONI PER PAZIENTI NON RICOVERATI A PIEVE DI CORIANO
Via a un protocollo per prevenire le complicanze. A Pieve tamponi in un prefabbricato davanti all’ospedale
Mantova, 4 aprile – Continua l’attività di sanificazione straordinaria in azienda per prevenire la diffusione del Coronavirus. Ieri un intervento di pulizia profonda ha interessato l’Osservazione Breve del Pronto Soccorso di Mantova. La settimana prossima toccherà alla ex Chirurgia dell’ospedale di Asola. È in corso, inoltre, la sanificazione con ozono nelle cucine di Mantova e Pieve di Coriano. Continua a leggere
ALLA CHIRURGIA VASCOLARE DEL POMA UN ANGIOGRAFO DI ULTIMA GENERAZIONE
Lo strumento da 268mila euro consentirà ai chirurghi di eseguire procedure lunghe e complesse
MANTOVA – Un angiografo portatile di ultima generazione con possibilità di ricostruzione 3D è il nuovo strumento acquisito dalla Chirurgia Vascolare di Mantova. L’apparecchiatura costata 268mila euro consente ai professionisti impegnati in sala operatoria di eseguire procedure lunghe e complesse senza le limitazioni temporali legate al surriscaldamento della macchina dopo un intenso utilizzo. Continua a leggere
MANTOVA, SANITÀ – L’ASST FA SCUOLA NEGLI USA. ATLANTIS: collaborazione tra i sistemi sanitari americani e italiani
Studenti americani in visita all’Ospedale Carlo Poma di Mantova allo scopo di creare maggiore collaborazione tra i sistemi sanitari degli Usa e dell’Italia. Si chiama Atlantis il programma di osservazione ospedaliera rivolto a studenti statunitensi iscritti a corsi preparatori alla facoltà di medicina e alle altre facoltà del settore sanitario, neolaureati.
I ragazzi, gestiti da un team di educatori e staff di progetti internazionali del Saint Mary’s Institute for Educational Excellence, con sede a Washington, hanno tra i 18 e i 21 anni d’età e sono in totale 19. Ciascun gruppo di osservatori sarà accolto dai professionisti mantovani per un periodo di tre settimane, con conclusione del programma prevista per il 12 luglio 2019.
Gli studenti seguiranno i professionisti al lavoro nelle strutture di Chirurgia Generale, Neurologia, Chirurgia Toracica, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Cardiologia.
Cosa offriranno in cambio? Nell’immediato, prestazioni volontarie come ad esempio lezioni di conversazione in lingua inglese.