A Gioi (Cilento) lo spettacolo teatrale di ISA DANIELI conclude la rassegna “La valorizzazione della Millenarea Fiera della Croce di Stio”

Volge al termine il progetto  “La valorizzazione della millenaria fiera della Croce di Stio” che unisce, in partenariato, i Comuni di Campora, Orria, Perito, Stio e Valle Dell’angelo con Gioi capofila del progetto. L’ultimo appuntamento della Rassegna artisticamente diretta da Lillo De Marco, è con lo spettacolo teatrale di ISA DANIELI.

Il 13 Giugno alle ore 21:00, nella splendida cornice del Convento di San Francesco a Gioi, l’attrice napoletana mette in scena “Raccontami – una passeggiata devota” riportando l’attenzione sui comuni riuniti sotto il segno della “Fiera della Croce” ed inseriti nel progetto turistico e di eventi finanziato dalla Regione Campania (Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al tel 333/8267216).

Continua a leggere

CAPODANNO MEDITERRANEO a SCARIO (CILENTO) con il concerto dei FITNESS FOREVER Dj Set di Mr. Carlos Valderrama

Il Comune di San Giovanni a Piro, con la collaborazione di Equinozio Eventi, organizza la quarta edizione del Capodanno a Scario. La notte più lunga dell’anno nella Piazza più suggestiva ed elegante del Cilento. Una grande festa sotto le stelle! 

Musica ed Immagini ci accompagneranno verso il nuovo anno in un’esplosione di bellezza, divertimento, funky e disco anni ’80.

FITNESS FOREVER.jpg

Il programma della serata prevede:
ore 23:59 countdown + festeggiamenti + brindisi
ore 00:15 Fuochi a mare
00:30 Fitness Forever in concerto
a seguire dj set electro-dance, memorabilia trash anni 80/90, rock acrobatico
by Carlos Valderrama aka Dino Erre

Continua a leggere

STORIE FACILI – LA PRINCIPESSA PRIMULA scritto e illustrato da PACO DESIATO, il fumetto per far conoscere le eccellenze del Cilento

principessa primulaEquinozio Eventi, Comicon edizioni e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presentano STORIE FACILI La Principessa Primula, scritto e illustrato da Paco Desiato. La narrazione trasversale del fumetto come strumento per favorire la conoscenza del territorio e delle eccellenze culturali, paesaggistiche ed agroalimentari nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Raccontare il Parco attraverso “Storie facili”: contenuti alla portata di tutti, semplici ma mai banali in cui, grazie al mezzo fumetto, la fantasia del disegnatore riesce a fare da tramite tra il lettore e il territorio di riferimento, favorendo nuove possibilità di interazione.  Continua a leggere