Un “fiocco verde” per ogni bambino. Un contributo per una migliore qualità dell’ambiente per l’intera comunità. Continua l’impegno della Regione a fianco dei Comuni che mettono a dimora un albero per ogni nuova nascita o adozione.
Continua a leggerecomunità
VALEGGIO s/MINCIO, al via il progetto PENSIOATTIVI per una NUOVA AVVENTURA DI VITA DOPO LA PENSIONE
Un percorso di orientamento rivolto alle persone che hanno raggiunto il traguardo della pensione e che nutrono il desiderio di ‘reinventarsi’, riorganizzare la propria quotidianità e intraprendere una nuova avventura di vita.
Continua a leggereREGGIOLO INAUGURA IL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT “ILDEBRANDO MAGNANI”
Il Palazzetto dello sport di Reggiolo riapre dopo un importante intervento di restauro da oltre 1,5 milioni di euro. La riapertura dell’impianto sportivo intitolato a Ildebrando Magnani, l’imprenditore reggiolese che negli anni ’80 contribuì alla sua realizzazione, rappresenta un momento importante per la comunità, le scuole e le associazioni sportive del territorio non solo reggiolese.
Continua a leggereDAL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO I CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE CON FIGLI CHE FANNO SPORT
“Lo sport è educazione alle regole, rispetto per il prossimo, sana competizione e uno dei modi migliori per scaricare le tensioni quotidiane. Uno strumento salutare per il fisico e utile a bambini e ragazzi per ritrovare un equilibrio mentale dopo la pandemia. Per questo continuiamo a investire nel settore. Con lo sport non si è mai soli, perché fa crescere individualmente e come comunità”.
Continua a leggereVASTO Una Chiesa Una Comunità: la storia del tempio e di questo lembo di terra mantovana – VASTO DI GOITO lunedì 17 ottobre
VASTO DI GOITO – La chiesa di Vasto, piccolo borgo campestre del territorio goitese, raccoglie in sé la storia di una comunità che ha saputo mantenere l’orgoglio delle proprie origini.
Continua a leggereSCUOLA e DISABILITÀ. “LA SCUOLA CHE C’È ” Un artista e un libro di Comunità per un futuro solidale
Un artista e un libro di Comunità per un futuro solidale” è la manifestazione che si terrà venerdì 30 settembre alle 17.30 presso l’auditorium della biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia.
Continua a leggere“CASA DEI COMUNI”, COSTRUZIONE DI UNA NUOVA PROVINCIA RAFFORZATA, APPROVATO L’ORDINE DEL GIORNO DI UPI
Approvato dal Consiglio Provinciale l’ordine del giorno che già aveva avuto il placet dall’Assemblea dei Presidenti delle Province Italiane, per la costruzione di una nuova Provincia come ente esponenziale della comunità provinciale per il rilancio degli investimenti a livello locale e come “Casa dei Comuni” a supporto degli enti locali del territorio, per la semplificazione e il rafforzamento di tutto il sistema di governo locale.
Continua a leggereCITTÀ DI CULTURA, CITTÀ DI CURA – CONVEGNO 5 e 6 MAGGIO SALA DEGLI STEMMI, MANTOVA
Le città di Mantova e Matera hanno attivato, dal 2021, una partnership che vede le realtà della cooperazione sociale, supportate dalle amministrazioni locali, impegnate in uno scambio di pratiche, modelli e progettualità sul tema del welfare culturale.
Continua a leggereREDDITO DI CITTADINANZA, IL COMUNE DI MANTOVA APPROVA DUE PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ
La Giunta ha deliberato di approvare due progetti rivolti ai beneficiari di Reddito di Cittadinanza, residenti a Mantova, che prevedono lo svolgimento di alcune attività utili per la collettività, nel Comune di residenza, per almeno 8 ore settimanali.
Continua a leggereDalla Regione i primi 50mila euro per progetti di aiuto umanitario sul posto a profughi e sfollati in transito
Approvata dalla Giunta la graduatoria del bando rivolto a soggetti come ong, onlus e organizzazioni di volontariato. Parte il primo progetto finanziato con risorse già stanziate dalla Regione, quello della Fondazione Avsi di Cesena, co-proposto dall’organizzazione di volontariato di Ferrara Ibo Italia e con partner l’Associazione Italia-Ucraina di Bologna. L’elenco degli altri, sostenuti con la raccolta fondi regionale
Continua a leggere