Lunedì 27 marzo, alle ore 18:00, presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova si terrà la presentazione del libro “A ritmo di banda: i primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall’Ottocento a oggi” della dott.ssa Giada Scandola.
Continua a leggereConservatorio Lucio Campiani
GLI EVENTI DEL GIORNO DELLA MEMORIA 2023 E IL PROGRAMMA DAL 28 GENNAIO AL 5 APRILE
E’ stato presentato mercoledì 25 gennaio nella sede municipale di via Roma il programma dei numerosi eventi del Giorno della Memoria 2023 che si terranno in città.
Continua a leggereL’opera prima “ARGENTO VIVO” di PUGLISI vince la quarta edizione del MANTOVA LOVERS INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL
E’ “Argento Vivo” dell’esordiente Giantommaso Puglisi il cortometraggio vincitore della quarta edizione del Mantova Lovers International Short Film Festival, la cui finale si è svolta nella serata di venerdì) 27 maggio nell’Auditorium del Conservatorio “Lucio Campiani”. L’evento è stato organizzato da Film Commission Mantova con il patrocinio del Comune di Mantova.
Continua a leggereMANTOVA – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI ISTITUZIONALI DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
Giovedì 27 gennaio sono in programma gli eventi istituzionali della Giornata della Memoria che ricordano gli orrori del 1945, nel giorno in cui furono liberati i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz. Le cerimonie a Mantova, prenderanno il via alle 12:00 in Prefettura con la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore ai familiari superstiti degli insigniti.
Continua a leggereMANTOVA, IL GIORNO DELLA MEMORIA: RACCONTI, SUONI, IMMAGINI – TUTTI GLI APPUNTAMENTI DAL 29 GENNAIO AL 5 APRILE
E’ stato presentato martedì 25 gennaio nell’aula consiliare del capoluogo il programma dei numerosi eventi del Giorno della Memoria 2022 che si terranno in città e in provincia. Ne hanno parlato l’assessore alle Bibilioteche del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, il presidente del Conservatorio Giordano Fermi, il dirigente scolastico del Liceo musicale Este-D’Arco Giancarlo Gobbi Frattini e la docente Giovanna Maresta.

LICEO ARTISTICO “GIULIO ROMANO”, PER EMERGENZA COVID SEI CLASSI TRASFERITE AL “CAMPIANI”
MANTOVA – Firmato ieri dal presidente dell’Amministrazione Provinciale Beniamino Morselli il decreto di approvazione dell’Accordo per l’uso da parte del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova di sei aule presso la sede di via Conciliazione 33 del Conservatorio di Musica “Campiani”.
MANTOVA – 3 DICEMBRE, GIORNATA DELLE PERSONE DISABILI: VISITA E MOMENTO MUSICALE AL CAMPIANI
Ricorre martedì 3 dicembre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità”. Per quella data a Mantova la Provincia e il Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano organizzano la decima edizione dell’iniziativa “Il Diverso sei tu”, rivolta ai diversamente abili, alle famiglie, agli operatori, professionisti, ai volontari e a tutti coloro che sono sensibili alle tematiche connesse con l’handicap. Continua a leggere
MANTOVA – DISANIMA PIANO PRESENTA I GEMELLI DI GUIDONIA in “Disco-patia… dica 33 giri!” AL CAMPIANI
L’Associazione culturale DISANIMA PIANO – EMOZIONARTI, presenta I GEMELLI DI GUIDONIA in “Disco – patia… dica 33 giri!”.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 30 novembre alle ore 21.00 presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di via della Conciliazione, 33 a Mantova. Continua a leggere
MANTOVA – FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, 2 GIUGNO: STORIA, SIGNIFICATO E MOMENTI MUSICALI
2 Giugno 2019 Festa della Repubblica Italiana. L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea collabora alle celebrazioni organizzate dalla Prefettura di Mantova che si concluderanno presso l’aula magna del Conservatorio “L. Campiani” alle ore 19.00. In particolare l’Istituto ha predisposto una serie di brani, che saranno letti da Francesca Campogalliani e inframmezzati da momenti musicali, sul tema: La cittadinanza femminile dalla Nazione alla Repubblica (1861-1946).
Le letture scelte ripercorrono il lungo camino compiuto dalle donne per la conquista del diritto al voto, partendo dall’Unità d’Italia e dai movimenti suffragisti, con un focus particolare sulla situazione mantovana. I brani, in parte già utilizzati nel corso di aggiornamento per insegnanti La cittadinanza femminile dal suffragismo alla Costituzione, organizzato dall’Istituto stesso nell’anno scolastico 2017-2018, sono tratti da fonti archivistiche e bibliografiche. Continua a leggere
MANTOVA – CLAUDIO BATTA AL CAMPIANI IN “DA QUANDO HO FAMIGLIA, SONO SINGLE!”
Sabato 13 aprile alle ore 21.00 all’Auditorium del Conservatorio L. Campiani di Via Conciliazione a Mantova, andrà in scena “Da quando ho famiglia, sono single!”, monologo comico dell’attore Claudio Batta. Questo, è il secondo appuntamento del ciclo di eventi “Il mestiere dell’autore” organizzato dall’Associazione Disanima Piano.
Ricco di umorismo raffinato alternato a una comicità irresistibile, è un monologo che affronta il tema difficile e attualissimo dell’essere padri in una società, quella odierna, in cui il confine tra l’essere figli e diventare genitori è molto sottile. Non è solo un divertissement, ma offre importanti spunti di riflessione con una drammaturgia che ci regala una comicità semplice, elegante e mai volgare. Continua a leggere