Grande disponibilità da parte dei cittadini cotignolesi per la raccolta di beni di prima necessità «Aiutaci ad Aiutare», organizzata dall’associazione Coyote di Cotignola.
Continua a leggereCROCE ROSSA ITALIANA
REGIONE LOMBARDIA, INSEDIATO TAVOLO TECNICO PER CONTRASTO A POVERTÀ
Si è insediato oggi, a Palazzo Lombardia, il Tavolo tecnico per il contrasto alla povertà, istituito dall’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia.
Presieduto dall’assessore Alessandra Locatelli, il Tavolo costituisce la sede istituzionale di raccordo tra Regione e i soggetti che a vario titolo si adoperano per contrastare il fenomeno della povertà e dell’esclusione sociale.
Continua a leggereLE SCUOLE DI RODIGO E RIVALTA PROTAGONISTE DI UN SIGNIFICATIVO GESTO DI SOLIDARIETÀ PER L’UCRAINA
Con l’iniziativa denominata “Emergenza Ucraina” i bimbi e le bimbe delle materne e gli studenti delle primarie e secondarie di primo grado di Rodigo e di Rivalta sul Mincio hanno risposto “Presente” al messaggio di solidarietà che in essa era evidenziato.


BABBI NATALE E VIN BRULÉ NEL CENTRO DI GONZAGA: DOLCETTI E BEVANDE CALDE PER TUTTI IN PIAZZA MATTEOTTI
Con l’evento “Babbi Natale e Vin Brûlé”, lo spirito delle feste torna ad animare il centro storico di Gonzaga: domani, sabato 18 dicembre, a partire dalle ore 16:00 in piazza Matteotti arriverà Babbo Natale con i suoi aiutanti per distribuire dolci e caramelle, mentre i volontari di Avis e Croce Rossa Italiana di Gonzaga proporranno in degustazione bevande calde.
Continua a leggereCROCE ROSSA. IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DELL’8 MAGGIO REGIONE ESPONE LA BANDIERA E ILLUMINA DI ROSSO LA FACCIATA DI PALAZZO LOMBARDIA
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha ricevuto questo pomeriggio dalla presidente del Comitato Regionale Lombardia di Croce Rossa Sabina Liebschner la bandiera della Croce Rossa che sarà esposta, da lunedì 2 e sino al 9 maggio, nell’atrio di Palazzo Lombardia (viale Restelli) per celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che si terrà il prossimo 8 maggio.
Continua a leggereSABATO 10 APRILE AL MERCATO CONTADINO INSIEME ALLA CROCE ROSSA PER UNO STILE DI VITA SANO
Una piramide alimentare dove collocare i cibi, o lo “zuccherometro” per misurare quanto zucchero assumiamo inconsapevolmente durante la giornata attraverso bevande o alimenti: sono alcune delle attività che si svolgeranno sabato 10 aprile dalle 9:00 alle 13:00 al MERCATO CONTADINO DI BORGOCHIESANUOVA.
Continua a leggereDUE ORDIGNI BELLICI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE FATTI BRILLARE NELLE CAMPAGNE DI RONCOFERRARO
Personale del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona, su richiesta della Prefettura di Mantova, hanno fatto brillare sul posto due ordigni di circa sessanta centimetri, risalenti al secondo conflitto mondiale, rinvenuti lo scorso 14 febbraio, in un campo agricolo di Roncoferraro.
Continua a leggereVACCINAZIONI ANTI COVID: PROFICUO L’INCONTRO TRA L’ASSESSORE FORONI E I SINDACI LOMBARDI
Fare il punto sulla campagna di vaccinazioni organizzata da Regione Lombardia con il coordinamento di Guido Bertolaso, consulente speciale del presidente Fontana per l’emergenza Covid. Questo l’obiettivo dell’incontro con i responsabili delle 12 province lombarde, la Consulta provinciale del volontariato di Protezione civile, i sindaci dei Comuni capoluogo, la Croce rossa italiana e l’Associazione nazionale alpini che si è svolto all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA nessun positivo nelle province di Modena, Ferrara, Ravenna e Imola. Nuovi guariti 18.896 totali, continua il calo dei casi attivi: -160
Bologna, 23 maggio – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.513 casi di positività, 43 in più rispetto a ieri. 4.525 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 287.382. Le nuove guarigioni oggi sono 193 (18.896 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.570 (-160). Continua a leggere
INDAGINE SIEROEPIDEMIOLOGICA E ISTAT: ANCHE L’EMILIA ROMAGNA PARTECIPA CON 10MILA CITTADINI
Bologna, 22 maggio – Quante persone in Italia hanno sviluppato gli anticorpi al Coronavirus, anche in assenza di chiari sintomi della malattia?
È la domanda principale a cui vuole dare risposta l’indagine siero-epidemiologica che partirà nei prossimi giorni anche in Emilia-Romagna, promossa dal ministero della Salute e dall’Istat e realizzata in collaborazione con le Regioni, le Province Autonome e la Croce Rossa Italiana, con il coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. 9.600 gli emiliano-romagnoli che saranno testati tra i 150mila individui presi a campione sull’intero territorio italiano. Continua a leggere