CONFAGRICOLTURA MANTOVA, SFULCINI: Fondo latte, finalmente inizia il versamento del saldo finale

Daniele Sfulcini.jpgDopo quasi due anni dalla sua apertura ufficiale, era la fine del mese di aprile del 2017, la misura “Fondo latte” inizia ad intravedere la luce in fondo al tunnel. Nel pomeriggio di martedì infatti Ismea, l’ente istruttore, ha iniziato ufficialmente a versare i saldi definitivi, rispettando per una volta i tempi previsti, dato che a inizio anno era arrivato l’annuncio che entro la prossima primavera l’operazione sarebbe stata completata.

Buone notizie, finalmente, per i 351 allevatori mantovani che hanno presentato domanda di contributo nel giugno del 2017, dei quali 110 di Confagricoltura Mantova, per la copertura degli interessi passivi dei mutui pagati nel corso delle annate 2015 e 2016. L’importo totale richiesto era di 3.334.500 euro, con 1.150.000 euro che spettavano alle aziende di Confagricoltura Mantova. Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA – FONDI PER COMBATTERE LA CIMICE ASIATICA E PER SVILUPPARE GLI AGRITURISMI

cimice marmorata asiatica 1Buone notizie per le aziende agricole mantovane, con la Regione Lombardia che ha aperto due nuovi bandi Psr, stanziando in totale risorse pari a 8milioni di euro.

Il primo bando, l’Operazione 5.1.01, riguarda la “Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico”, e finanzia interventi di protezione delle colture agrarie dagli attacchi di organismi nocivi come la cimice asiatica, che tanti problemi ha causato nell’annata 2018. Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA – AVIARIA: ECCO IL REGOLAMENTO PER I RIMBORSI. DOMANDE ENTRO L’11 MARZO 2019

Dopo una lunga attesa, finalmente Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha pubblicato le modalità ufficiali per la presentazione delle domande di indennizzo per i danni indiretti causati dall’epidemia di influenza aviaria che ha colpito la nostra provincia (e non solo) tra il 2016 e il 2017.

aviaria tacchini

Confagricoltura Mantova ha indetto una riunione informativa, per aiutare gli allevatori a preparare la documentazione necessaria, per venerdì 8 febbraio, alle ore 10.30 presso l’ufficio di zona di Ceresara (via Roma, 64). Tutti gli avicoltori interessati sono invitati a partecipare. Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA – CIRCOLAZIONE MACCHINE AGRICOLE: AL VIA I CORSI CON LA POLIZIA STRADALE

trattore agricolo.jpgNel 2018 sono stati, infatti, numerosi i casi di infrazioni del codice della strada, che hanno portato come conseguenza a diverse sanzioni, spesso molto pesanti, con perdita di punti sulla patente fino ad arrivare, nei casi più gravi, al sequestro diretto dei mezzi soggetti a controlli.

Per questo motivo Confagricoltura Mantova ha organizzato cinque incontri con il dipartimento di Polizia Stradale di Mantova, al fine di informare efficacemente i propri associati sulle corrette norme di circolazione vigenti: «Si tratta di una serie di incontri a nostro avviso molto importanti – spiega il direttore Daniele Sfulcini – durante i quali verranno illustrate le norme che regolano la circolazione stradale delle macchine agricole. Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA IN PRIMA LINEA PER LE GRANDI OPERE

Confagricoltura, Ance, Confapi, Confindustria, Confartigianato, Casartigiani, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Confcooperative e Lega Coop. La quasi totalità del mondo industriale e imprenditoriale italiano si è radunata questo pomeriggio a Torino per la manifestazione “Infrastrutture per lo sviluppo – Tav: l’Italia in Europa”, promossa per pronunciare un deciso “sì” in favore del completamento della linea ferroviaria ad alta velocità in grado di collegare Torino con Lione.

infreastrutture per lo sviluppo.jpg Continua a leggere