Spesso è difficile trovare una scuola capace di formarci nella maniera giusta e di venire incontro alle nostre difficoltà nell’apprendimento. A Mantova, però, a partire dal 2006, c’è una realtà che si è affermata come un’eccellenza nell’insegnamento liceale. Stiamo parlando dell’Istituto Cartesio, sito in Via Franklin Vivenza 52, che ha fatto del conseguimento del diploma e del recupero anni la sua missione principale.
Continua a leggeredidattica a distanza
NIDI E SCUOLE DELL’INFAZIA. IN BASSA ROMAGNA NONOSTANTE LA CHIUSURA CONTINUA IL LAVORO A DISTANZA
Attivate diverse modalità di comunicazione per mantenere il legame con bambini e famiglie
Grazie al Padlet e altre modalità di comunicazione, il personale dei nidi e delle scuole dell’infanzia dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna è al lavoro per tenere vivo il legame con bambini e famiglie. L’obiettivo è quello di dare continuità alla valenza pedagogica dei progetti messi in campo dai servizi 0-6 anni dell’Unione sostenendo, a distanza, il lavoro che genitori, nonni e babysitter devono affrontare nella quotidianità.
Continua a leggereA REGGIOLO LA DAD NON FERMA LA RIFLESSIONE DEDICACA ALLA GIORNATA DELLA DONNA
A Reggiolo la didattica a distanza non ferma le iniziative organizzate per celebrare la Giornata internazionale della donna. Oggi, sulla facciata dell’Istituto comprensivo, è comparsa una grande tela con i disegni degli studenti delle classe primarie, un disegno dal tema multiculturale che mette al centro il rispetto della diversità di genere e in risalto figure di donne che si sono distinte nella storia. Sopra si legge: “Le donne sono la colonna vertebrale della società”. Una bella sorpresa per tutti i reggiolesi, che hanno potuto vedere come davvero la scuola continua i suoi percorsi educativi.
Continua a leggereIL PRESIDENTE BONACCINI A FIRMATO L’ORDINANZA DI ZONA ARANCIORE SCURO PER BOLOGNA CITTA’ METROPOLITANA
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato l’ordinanza, preannunciata ieri, che istituisce la cosiddetta zona arancione scuro per tutti i comuni della Città Metropolitana di Bologna.
A partire da domani, divieto di spostamento anche all’interno del proprio Comune, visite a amici e parenti compresi. Didattica a distanza al 100% da lunedì per scuole elementari, medie, superiori e università, in presenza solo asili nido e scuole materne. Stop alle attività ricreative e a quelle sportive. Nessuna limitazione ulteriore invece alle attività economiche, che proseguono come previsto in zona arancione, dove si trova l’Emilia-Romagna dal 21 febbraio.
Continua a leggereMALCESINE: ENTRO FINE MARZO EDIFICI PUBBLICI E ALBERGHI COLLEGATI ALLA FIBRA OTTICA DI MYNET
MALCESINE (Vr) – Rallentato dal Covid, Malcesine si prepara a ripartire dalla prossima stagione turistica con una risorsa in più: la fibra ottica. In queste settimane si stanno infatti concludendo i lavori di posa della nuovissima infrastruttura di rete in modalità FTTH (Fiber To The Home – vera fibra ottica fin dentro casa) che consentirà ai principali edifici comunali e scolastici del centro, oltre ad una sessantina di alberghi di tutto il territorio, di navigare fino a 1 Gigabit/s di velocità.
Continua a leggereSCUOLA. PER REGIONE E-R UNA PRIORITA’ ASSOLUTA, SALOMONI: “Da anni le politiche educative sono al centro dell’azione regionale”
Questa mattina in Assemblea legislativa l’intervento dell’assessore alla Scuola e Università in risposta a due interrogazioni consiliari. Grazie alla capacità e l’impegno delle autonomie formative e alle azioni messe in campo in accordo con l’Ufficio scolastico regionale, l’Emilia-Romagna oggi ha una dispersione scolastica di 2,5 punti percentuali sotto la media nazionale
BOLOGNA – Per la Regione la scuola e le politiche educative rappresentano una priorità assoluta, il suo impegno per la didattica a distanza e la ripartenza delle lezioni in presenza è stato massimo fin da inizio emergenza e, in dialogo costante con l’Ufficio scolastico regionale, le Autonomie scolastiche, le Prefetture, gli Enti locali e il territorio ha lavorato per assicurare non solo la continuità formativa durante la pandemia, ma continuando ad investire sul futuro.
Continua a leggereSCUOLA. La Giunta regionale decide il rinvio al 25 gennaio ritorno lezioni in presenza scuole superiori
Fino al 24 gennaio proseguono in presenza materne, elementari e medie e alle superiori la didattica a distanza al 100%. La curva pandemica nell’analisi della sanità nazionale e regionale consiglia l’adozione di un principio di cautela. Donini: “Solo nei prossimi giorni avremo un quadro più chiaro”. Salomoni: “Grazie a uno straordinario lavoro di squadra, qui messo a punto un piano regionale per la ripartenza che siamo pronti ad attuare non appena possibile”
BOLOGNA – L’aumento dei contagi, con gli esperti – dall’Istituto superiore di sanità alla sanità regionale – che prevedono un possibile innalzamento della curva epidemiologica anche nei prossimi giorni, richiede ora la massima precauzione.
Continua a leggereSCUOLA, in LOMBADIA didattica a distanza per superiori fino al 24 gennaio
MILANO – “Preso atto delle valutazioni e delle risultanze di carattere sanitario, connesse all’attuale diffusione del Covid, condivise con il Comitato Tecnico Scientifico lombardo, Regione Lombardia ha assunto l’orientamento di proseguire le lezioni per le scuole secondarie di secondo grado con la didattica a distanza al 100%”.
Continua a leggereDalla Regione 250.000 euro per potenziare la tecnologia nelle scuole di musica dell’Emilia-Romagna
Salomoni e Felicori: “Rispondiamo all’emergenza ponendo le basi per scuole più innovative e inclusive” Con i contributi saranno acquistate anche attrezzatture, da tablet a microfoni, per gli studenti, che potranno portarle a casa in comodato d’uso. Il valore totale dei progetti supera i 360.000 euro
BOLOGNA – Nessuno spenga la musica: per 66 scuole di educazione e formazione musicale dell’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini,sono infatti in arrivo dalla Regione quasi 250.000 euro come contributi per l’acquisto di dispositivi tecnologici per la didattica a distanza, in modo da favorire la massima partecipazione e la continuità dei percorsi di crescita artistica delle ragazze e dei ragazzi in condizioni di assoluta sicurezza durante la pandemia.
Continua a leggerePROVINCIA. FIBRA OTTICA, POTENZIAMENTO DELLA CONNETTIVITA’ E PIU’ SICUREZZA DATI PER UNA MIGLIORE DIDATTICA A DISTANZA
MANTOVA – I lavori per il completamento e potenziamento della connessione con fibra ottica sono a buon punto così come quelli per il miglioramento della connettività dell’infrastruttura di rete dati interna degli istituti scolastici mantovani di competenza della Provincia.
