REGGIOLO – APPROVATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CASA PROTETTA COMUNALE

La casa protetta comunale con spazi più ampi. È stato approvato il progetto di riqualificazione della casa protetta comunale che permetterà di realizzare un nuovo spazio polivalente adiacente ai locali del soggiorno di circa 126 metri quadrati, circa tre volte l’area utilizzata per le attività diurne.

progetto di riqualificazione Casa Protetta
Continua a leggere

REGIONE LOMBARDIA RINGRAZIA E PREMIA I 15.000 VOLONTARI CHE HANNO RESO IL LORO PREZIOSO SERVIZIO NELL’EMERGENZA COVID

Regione Lombardia dice grazie e premia i 15.000 volontari di Protezione civile che hanno prestato servizio durante l’emergenza pandemica da Covid-19 in Lombardia. Il presidente Attilio Fontana, la vicepresidente Letizia Moratti (Welfare) e gli assessori Stefano Bolognini (Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Pietro Foroni (Protezione civile e Territorio) sono intervenuti oggi alla cerimonia, assieme al sottosegretario al Ministero dell’ Interno Nicola Molteni, e al coordinatore della campagna vaccinale per la Lombardia Guido Bertolaso.

Continua a leggere

MARMIROLO – CONTRIBUTI ALLE ATTIVITÀ DI VICINATO COLPITE DALL’EMERGENZA COVID: IL COMUNE APRE BANDO DA 50MILA EURO

Il Comune di Marmirolo ha pubblicato il bando pubblico per l’erogazione di contributi a favore delle microimprese di prossimità del territorio operanti nei settori del commercio, artigianato, ristorazione e terziario che maggiormente hanno risentito degli effetti negativi della pandemia e al fine di sostenerne la ripresa economica rafforzando la rete territoriale.

Continua a leggere

EMERGENZA COVID: L’ENTE PROVINCIA DI MANTOVA GARANTISCE I SERVIZI ALL’UTENZA

Nuove modalità di accesso alle sedi dal 9 novembre 2020

MANTOVA – Alla luce delle più recenti disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza da Covid 19, Provincia di Mantova comunica che i servizi all’utenza esterna, compresi lo Sportello Urp e i Centri per l’Impiego, da lunedì 9 novembre 2020, verranno garantiti mediante accesso telefonico o telematico.

Continua a leggere

SESSIONE EUROPA 2020. EMERGENZA COVID, trasversalità delle POLITICHE DIGITALI e il nuovo PATTO PER IL LAVORO e il CLIMA i temi al centro del confronto

Bonaccini-Schlein: “Emilia-Romagna terra di grande vocazione europea. Opportunità Recovery Fund: le Regioni siano protagoniste nel progettare la strategia di ripresa e resilienza del dopo pandemia

BOLOGNA – L’emergenza Covid, la trasversalità delle politiche digitali e il nuovo Patto per il lavoro e il clima. Su tutto la piena condivisione del programma europeo per l’alfabetizzazione digitale, che rappresentare l’infrastruttura umana più importante su cui costruire il futuro.

Continua a leggere

EMERGENZA COVID MANTOVA: NUOVI POSTI LETTO E GESTIONE IN RETE

Via libera anche all’acquisto di un’apparecchiatura che consentirà di incrementare il numero dei tamponi processati dal Carlo Poma

ASST Mantova riparte con le procedure di emergenza, secondo le indicazioni di Regione Lombardia, che ha classificato l’azienda di Strada Lago Paiolo hub Covid per la pneumologia, le malattie infettive e la terapia intensiva.

Continua a leggere

INCONTRO IN REGIONE CON I SINDACI DELL’OLTREPO PAVESE – OSPEDALE UNIFICATO BRONI-STRADELLA: NESSUN RIDIMENSIONAMENTO DELLE ATTIVITÀ

Milano, 04 settembre – “L’ospedale unificato di Broni-Stradella continuerà ad essere un punto di riferimento per la comunità dell’Oltrepò Pavese nella cornice di un percorso di qualificazione già avviato, che proseguirà con vigore dopo la fase più acuta dell’emergenza Covid anche attraverso nuove assunzioni. Anche se la difficoltà di arruolamento di specialisti ha condizionato l’attività sanitaria qui come in tutta la Regione”. 

Sono queste le rassicurazioni che l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, affiancato dal Direttore generale dell’ASST di Pavia Michele Brait, ha rivolto ai sindaci dei Comuni dell’area dell’Oltrepò Pavese. All’incontro, che si è svolto a Palazzo Lombardia, ha partecipato anche l’assessore regionale alle Politiche per la Famiglia Genitorialità e Pari Opportunità. 

Continua a leggere

LA GIUNTA REGIONALE IN PROVINCIA DI RIMINI, BONACCINI: “Nel territorio per sostenere una ripartenza solida e inclusiva insieme alle comunità locali”

Bologna, 17 luglio – Un Programma di investimenti straordinario per la provincia di Rimini. Per il quale la Regione mette a disposizione 12,5 milioni di euro, risorse del proprio bilancio, nuove, al di là di qualsiasi programmazione precedente, destinate a finanziare almeno un progetto per ogni Comuneeffettivamente cantierabile già nei prossimi mesi, partendo da settori strategici quali quelli del recupero e riqualificazione di spazi urbani e immobili, della mobilità sostenibile e delle infrastrutture.

Giunta ER in Municio a Cattolica incontro sindaci.jpg

Giunta Emilia Romagna in Municipio a Cattolica incontro con i sindaci

Continua a leggere